Cervello e sistema nervoso
9 Aprile 2025
Vitamina K-Immagine: cavoletti di Bruxelles, il cavolo riccio, la verza e gli spinaci sono alimenti ricchi di vitamina K. Credito: Pixabay/CC0 Public Domain. Mentre gli scienziati cercano di svelare le intricate potenziali connessioni tra alimentazione e invecchiamento del cervello, un nuovo studio condotto dai ricercatori del Jean Mayer USDA Human Nutrition Research Center on Aging […]
Leggi tutto »
Salute
21 Agosto 2023
Le persone con bassi livelli di vitamina K nel sangue possono soffrire di scarsa funzionalità polmonare e condizioni come l’asma e la BPCO, secondo uno studio. Sebbene i risultati non cambino le attuali raccomandazioni sull’assunzione di vitamina K, supportano ulteriori ricerche, inclusa la possibile integrazione di vitamina K per alcuni individui. Uno studio pubblicato su ERJ […]
16 Giugno 2023 / 16 Giugno 2023
Vitamina k-Immagine Credit Public Domain- In una recente recensione narrativa pubblicata sul Nutrients Journal, i ricercatori hanno esplorato come l’integrazione alimentare di vitamina K potrebbe promuovere un invecchiamento sano. La vitamina K alimentare è un modulatore dell’asse dieta-microbioma-salute; pertanto, i ricercatori stanno cercando prove di come influisce sulla composizione microbica intestinale e sulle attività metaboliche implicate negli esiti […]
Diabete
19 Maggio 2023
Vitamina k-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori canadesi hanno identificato un nuovo ruolo della vitamina K e della gamma-carbossilazione nelle cellule beta e il loro ruolo potenzialmente protettivo nel diabete, dopo 15 anni di ricerca di base. La scoperta degli scienziati dell’Université de Montréal e del suo affiliato Montreal Clinical Research Institute (IRCM) è un […]
5 Ottobre 2022
(Vitamina k-Immagine: le cellule “-” muoiono per ferroptosi “+” La vitamina K previene efficacemente la ferroptosi. Credito: Mishima et al., Nature) Una nuova scoperta suggerisce anche che il trattamento con vitamina K potrebbe essere un modo efficace per curare le malattie legate alla ferroptosi. Un team di ricercatori dell’Helmholtz Monaco di Baviera ha scoperto una nuova funzione della […]
Alimentazione & Benessere
28 Settembre 2014
La vitamina K è una vitamina liposolubile che svolge un ruolo importante nella corretta funzionalità di alcune proteine indispensabili per la formazione delle nostre ossa, è antiemorragica ed è coinvolta nella coagulazione del sangue, è indispensabile per la normale produzione epatica dei fattori della coagulazione VII, VIII, IX, X. Il termine vitamina K indica una serie di composti: la vitamina K1, presente nelle verdura a […]
Tumori
28 Marzo 2014
Una vitamina può bloccare la crescita delle cellule del cancro? Sembra proprio di si’: la vitamina K ha effetti anti-cancro notevoli, solo recentemente identificati. I ricercatori hanno dimostrato in modi distinti, che la vitamina K2 ferma la proliferazione delle cellule tumorali. Può una vitamina davvero bloccare la crescita delle cellule del cancro? La vitamina K è […]
Ossa e muscoli
18 Dicembre 2012
La vitamina K – un nutriente associato a verdure a foglia verde – può giocare un ruolo fondamentale nella salute delle ossa e la prevenzione dell’osteoporosi, secondo uno studio condotto da ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute , l’Hospital for Special Surgery di New York, Yale University, Villanova University , e pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences . I ricercatori hanno scoperto […]