Salute
11 Ottobre 2021
(Sclerosi multipla-Immaginme Credit Cell). Gli studi sull’encefalomielite autoimmune sperimentale (EAE), il modello animale della sclerosi multipla, hanno mostrato potenziali legami tra componenti della dieta, composizione del microbioma e modulazione delle risposte immunitarie. In questa recensione, i ricercatori rianalizzano e discutono i risultati in un modello EAE di marmoset outbred in cui un integratore alimentare a base […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
23 Settembre 2021 / 23 Settembre 2021
(SM-Immagine Credit Public Domain). Una scoperta sorprendente potrebbe offrire una nuova direzione promettente nello studio della SM e di altre malattie dell’ipomielinizzazione, quando gli assoni dei neuroni non sono sufficientemente ricoperti da guaine grasse (mielina) e interrompono la comunicazione tra le cellule nervose. Mentre studiavano i potenziali meccanismi di formazione del tumore al cervello, Oren […]
9 Settembre 2021
(SM-Immagine Credit Public Domain). L’esperienza di infezioni gravi durante l’adolescenza, ma non durante l’infanzia, è legata a un aumento del rischio di sviluppare la sclerosi multipla (SM) più avanti nella vita, secondo un nuovo studio svedese. Lo studio ha anche scoperto che alcuni tipi di infezioni, in particolare quelle che colpiscono il sistema nervoso centrale […]
25 Agosto 2021
(Sclerosi multipla-Immagine: un nuovo studio condotto da scienziati del Gladstone Institutes—Mark Petersen (a sinistra), Katerina Akassoglou (al centro) e Reshmi Tognatta (a destra)—identifica una terapia promettente che potrebbe migliorare la riparazione della mielina danneggiata. Credito: Michael Short/Gladstone Institutes). In quasi 1 milione di americani che vivono con la sclerosi multipla, la sostanza grassa che isola i […]
25 Aprile 2021
(Sclerosi multipla-Immagine Credit Public Domain). La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune del sistema nervoso centrale (SNC) in cui il dolore cronico è altamente prevalente. L’eterogeneità del dolore può contribuire a scarsi risultati del trattamento. Ad oggi, la maggior parte del lavoro sul dolore nelle persone con SM è stato incentrato sul dolore associato […]
5 Aprile 2021
(Sclerosi multipla/ dispositivo PoNS-Immagine Credit Public Domain). La Food and Drug Administration statunitense ha autorizzato la commercializzazione di un nuovo dispositivo indicato per l’uso come trattamento a breve termine del deficit di deambulazione dovuto a sintomi da lievi a moderati della sclerosi multipla (SM). Il dispositivo è concepito per essere utilizzato su prescrizione solo in […]
30 Marzo 2021
(Sclerosi multipla-Immagine: l’ambiente del tessuto infiammato dopo la demielinizzazione impedisce il reclutamento delle cellule progenitrici degli oligodendrociti (OPC) (verde) e ne arresta la divisione (rosso). Questo può essere superato con il trattamento con PI-88, un modulatore dell’eparanoma. Credit: Darpan Saraswat). Due articoli dei ricercatori dell’Università di Buffalo rivelano importanti nuove scoperte su come la rigenerazione […]
22 Marzo 2021
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato Ponvory (ponesimod) come trattamento orale per adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla (SM). L’approvazione copre la sindrome clinicamente isolata, la SM recidivante-remittente ( RRMS ) e la SM attiva secondaria progressiva (SPMS). Il trattamento viene assunto come una compressa da 20 mg, una volta al giorno. “La SM è una malattia complessa e la risposta di […]
3 Febbraio 2021
(Sclerosi Multipla-Imaguine Credit Public Domain). La Sclerosi Multipla è una malattia autoimmune cronica progressiva del sistema nervoso centrale, che porta a disturbi neurologici e disabilità clinica permanente. Sono disponibili trattamenti efficaci per la forma più comune di SM, la SM recidivante-remittente, ma non ci sono terapie efficaci per le forme progressive di SM. Diversi pazienti devono […]
21 Gennaio 2021
(Sclerosi Multipla-Immagine Credit Public Domain). Dopo aver collaborato con Pfizer sulla tecnica dell’mRNA nel primo vaccino COVID 19, l’azienda tedesca sostiene che il suo esperimento nel trattamento dei topi da laboratorio con un altro vaccino a mRNA ha fermato i sintomi della Sclerosi Multipla. Scrivono questa mattina, diverse riviste scientifiche: TheWeek: “Vaccine Maker BioNTech segnala […]