Salute
14 Aprile 2025
Mitocondri-Immagine credit public domain. I mitocondri sono organelli multiformi responsabili di molte funzioni cellulari essenziali. Unici tra gli organelli cellulari, i mitocondri contengono il proprio genoma, noto anche come DNA mitocondriale (mtDNA). Presente in più copie per cellula, il genoma mitocondriale è organizzato in strutture note come nucleoidi mitocondriali. Il mtDNA è relativamente piccolo ma […]
Leggi tutto »
9 Aprile 2025 / 9 Aprile 2025
Mitocondri-Immagine credit: Zofia Chamienia. I ricercatori stanno studiando il motivo per cui le fabbriche di energia si spostano tra le cellule e se questo processo può essere sfruttato per curare il cancro e altre malattie. Si stanno verificando dei movimenti inaspettati nel mondo della biologia cellulare, in particolare per quanto riguarda le fabbriche di energia […]
9 Febbraio 2025
Mitocondri studio di Ananya Sen, Università del Michigan. Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio I mitocondri sono essenziali per generare l’energia che alimenta le cellule e ne favorisce il funzionamento. I difetti mitocondriali, tuttavia, sono associati allo sviluppo di malattie come il diabete di tipo 2. I pazienti che soffrono di questo disturbo non sono in grado […]
5 Ottobre 2024 / 5 Ottobre 2024
Mitocondri/ Studio Di Ewen Callaway-Immagine Credit Piblic Domain. Una cellula vegetale contenente cloroplasti (verde scuro), organelli specializzati che gli scienziati ritengono si siano evoluti dagli endosimbionti. Credito: Dr. David Furness, Keele University/Science Photo Library È così che si è evoluta la vita complessa? Un esperimento che ha inserito i batteri nei funghi offre indizi. I biologi […]
22 Febbraio 2021 / 22 Febbraio 2021
I disturbi dell’approvvigionamento energetico delle cellule derivati dalla disfunzione dei mitocondri, possono causare una serie di gravi malattie, ma sembrano anche essere collegati all’invecchiamento. Sono necessarie ulteriori ricerche sulla funzione mitocondriale per trovare trattamenti futuri. Un nuovo studio che ha coinvolto i ricercatori del Karolinska Institutet mostra come un’importante molecola all’interno dei mitocondri influenzi la […]
Tumori
16 Dicembre 2019 / 16 Dicembre 2019
Immagine, nella foto ci sono mitocondri (rosso), nuclei cellulari (blu) e mtDNA (punti bianchi). Credito Salk Institute / Waitt Advanced Biophotonics Center. I ricercatori del Salk Institute hanno trovato nei mitocondri la chiave per risolvere il mistero della chemio-resistenza e sviluppare nuovi trattamenti per il cancro. I mitocondri, minuscole strutture presenti nella maggior parte delle […]
Cervello e sistema nervoso
27 Ottobre 2018
Un sorprendente trasgressore sta emergendo nella progressione del Parkinson, Alzheimer, Huntington e altre malattie neurodegenerative: il calcio. Il calcio controlla la produzione di carburante nei mitocondri, le centrali elettriche della cellula, ma troppo calcio può portare al danno cellulare e persino alla morte cellulare. Questi eventi possono confluire in malattie neurodegenerative e causare lesioni al cervello […]
12 Giugno 2016
I ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine hanno raccolte nuove intuizioni sulla biochimica cellulare che è alla base della malattia di Parkinson. Il team spera che questi nuovi indizi possano aiuteranno nella progettazione di farmaci efficaci per il trattamento della condizione, in futuro. La malattia di Parkinson è una condizione degenerativa che colpisce […]
13 Maggio 2016 / 13 Maggio 2016
Immagine:micrografia del protista flagellato Monocercomonoides sp. (Credit: Naoji Yubuki) I mitocondri, spesso descritti come le centrali elettriche delle cellule, sono stati a lungo considerati come componenti essenziali per la vita degli eucarioti come piante, funghi, animali e protisti unicellulari, ma uno studio pubblicato su Current Biology il 12 maggio 2016, condotto dalla botanica Anna Karnkowska presso l’ Università della British Columbia […]
5 Febbraio 2016
Immagine: gli scienziati hanno scoperto che l’eradicazione dei mitocondri dalle cellule umane ha ridotto i livelli di biomarcatori legati all’invecchiamento cellulare Per la prima volta, gli scienziati hanno dimostrato che i mitocondri – le “centrali energetiche” delle cellule – sono cruciali per l’invecchiamento, dopo aver constatato che la rimozione dei mitocondri dalle cellule umane ha […]