Tumori
11 Aprile 2013 / 11 Aprile 2013
Per la prima volta, gli scienziati hanno dimostrato il meccanismo di azione di gossypin, una sostanza presente naturalmente nella frutta e verdura, come trattamento per il melanoma. “Abbiamo identificato gossypin come agente romanzo con duplice attività inibitoria nei confronti di due mutazioni comuni che sono i bersagli ideali per il trattamento del melanoma”, ha detto […]
Leggi tutto »
Pelle
25 Marzo 2013
Un gene associato con l’obesità e l’eccesso di cibo è legato anche al tumore della pelle più mortale, il melanoma maligno. La scoperta è venuta da un nuovo studio condotto dal Cancer Research presso l’Università di Leeds, in Inghilterra, ed è stata pubblicata in Nature Genetics . Persone con alcune variazioni in un tratto di DNA all’interno […]
14 Marzo 2013
Un nuovo studio ha trovato che le donne che assumono l’aspirina, hanno un rischio ridotto di sviluppare il melanoma e che più a lungo l’assumono e minore è il rischio. I risultati suggeriscono che l’aspirina ha effetti anti-infiammatori e può aiutare a proteggere contro questo tipo di cancro della pelle . Lo studio è pubblicato online, in anticipo, sulla rivista CANCRO. […]
25 Agosto 2012 / 28 Agosto 2012
Le cellule staminali tumorali sono definite da tre abilità: la differenziazione,l’auto rinnovamento e la diffusione. Queste cellule staminali sono resistenti alla chemioterapia ed in molti casi causano recidive. I ricercatori dell’Università del Colorado Cancer Center hanno di recente pubblicato uno studio sulla rivista Stem Cells, che dimostra che le cellule di melanoma con queste abilità […]
23 Luglio 2012 / 23 Luglio 2012
Il melanoma è un a forma di cancro della pelle molto aggressivo. Il trattamento è particolarmente difficile perchè i melanomi sono di solito resistenti ai trattamenti chemioterapici convenzionali. Due ricercatrici, Agnieszka Gambarska e Chris Marine, hanno scoperto una nuova linea di approccio per il trattamento di questi tumori della pelle, in particolare contrastando l’interazione tra […]