Intestino e stomaco
21 Settembre 2016
Immagine: EZH2 risulta aumentata nell’intestino PKC λ / ι carente. Credit: Yuki Nakanishi, MD Una ricerca condotta dal Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP), ha identificato un nuovo bersaglio promettente per lo sviluppo di futuri farmaci per il trattamento della malattia infiammatoria intestinale (IBD). Lo studio, pubblicato oggi in Cell Reports, suggerisce anche che un’altra proteina, la proteina […]
Leggi tutto »
20 Agosto 2016 / 20 Agosto 2016
Lo zenzero è risultato efficace per il trattamento della malattia infiammatoria intestinale, secondo una ricerca pubblicata in Biomateriali. Consegnato in forma di nanoparticelle, i ricercatori ritengono che lo zenzero potrebbe offrire un rimedio mirato ed efficace per questa condizione potenzialmente debilitante. Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) comprendono un gruppo di malattie che causano l’infiammazione dell’intestino. La […]
12 Luglio 2016
Una solitaria cellula sentinella coordina la difesa dell’ingresso alle parti più sensibili del colon. La cellula sentinella rileva i batteri e invia segnali a una linea di cellule di difesa per la produzione di una cascata di muco che respinge gli invasori. Come azione finale la cellula si suicida e si espelle nel lume intestinale. […]
Salute
5 Gennaio 2016 / 6 Gennaio 2016
Malattia infiammatoria intestinale: individuato un nuovo obiettivo di trattamento. Due meta-analisi presentate al meeting annuale “Advances in IBD” 2015 hanno mostrato che sia i pazienti con malattia di Crohn che con colite ulcerosa che raggiungono in breve tempo la guarigione della mucosa mostrano migliori risultati a lungo termine. Questo dato ha portato i ricercatori a […]