Salute
28 Aprile 2025
Invecchiamento – Immagine credit scitechdaily. Uno studio condotto dai ricercatori di TruDiagnostic ha esplorato i potenziali effetti anti-invecchiamento di Cel System, un integratore naturale composto da composti vegetali, vitamine e antiossidanti. In uno studio durato un anno e condotto su adulti di età compresa tra 54 e 84 anni, i partecipanti che hanno assunto l’integratore […]
Leggi tutto »
20 Gennaio 2025 / 20 Gennaio 2025
CCM Biosciences ha sviluppato composti innovativi che attivano l’enzima SIRT3, potenzialmente invertendo il declino cellulare correlato all’età. Questi farmaci first-in-class superano i trattamenti esistenti e inizieranno le sperimentazioni cliniche nel 2025 per colpire l’Alzheimer, il Parkinson e altre malattie legate all’età. Credito Scitechdayli Terapie innovative rivitalizzano un regolatore dell’invecchiamento mitocondriale un tempo non trattabile tramite […]
Cervello e sistema nervoso
6 Gennaio 2025
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain. Per comprendere come la salute degli anziani di oggi si confronta con quella delle generazioni precedenti, i ricercatori hanno stimato la capacità intrinseca e i sottodomini delle capacità cognitive, locomotorie, sensoriali, psicologiche e di vitalità nei partecipanti all’English Longitudinal Study of Ageing e al China Health and Retirement Longitudinal Study. “Applicando […]
27 Ottobre 2024
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain. Gli scienziati hanno scoperto che l‘ACLY innesca l’infiammazione nelle cellule che invecchiano e bloccarla potrebbe aiutare a curare le malattie legate all’età. I ricercatori della Kumamoto University hanno identificato l’ATP-citrato liasi (ACLY) come un enzima chiave nel guidare l’infiammazione cronica nelle cellule che invecchiano. Il blocco dell’ACLY riduce i geni correlati […]
21 Ottobre 2024
Immagine: astratto grafico-Credito Cell. Un team della Kumamoto University ha fatto una scoperta rivoluzionaria nel campo dell’invecchiamento e dell’infiammazione. La popolazione anziana del Giappone sta crescendo a un ritmo senza precedenti, rendendo fondamentale estendere la durata della vita sana piuttosto che solo la durata della vita. La ricerca si concentra sulla “senescenza cellulare”, un processo […]
28 Settembre 2024 / 28 Settembre 2024
Centenari-Immagine Credit Public Domain. Gli individui che mostrano una longevità eccezionale forniscono la prova che gli esseri umani possono vivere vite più lunghe e sane. I centenari (di età superiore ai 100 anni) forniscono una lente unica attraverso cui studiare la longevità e l’invecchiamento sano poiché hanno la capacità di ritardare o evitare malattie legate […]
25 Settembre 2024
Gli scienziati della Duke-NUS Medical School hanno scoperto che la proteina IL11 accelera l’invecchiamento e che prenderla di mira con la terapia anti-IL11 può invertire i segni dell’invecchiamento nei modelli preclinici, aumentando la durata della vita fino al 25%. Questa terapia potrebbe avere effetti trasformativi sull’estensione degli anni di vita sani, affrontando la fragilità e […]
19 Agosto 2024 / 19 Agosto 2024
Uno studio della Stanford Medicine rivela che tra i 40 e i 60 anni si verificano significativi cambiamenti molecolari e microbici, che possono avere un impatto sulla salute e sul rischio di malattie. Questi cambiamenti suggeriscono che l’invecchiamento non è un processo graduale, ma comporta distinti periodi di rapido cambiamento. L’invecchiamento è un processo complesso […]
Pelle
Invecchiamento-Immagine Credito Albina Gavrilovic/Shutterstock. Una delle poche certezze della vita sono le rughe sulla nostra pelle. L’industria “anti-invecchiamento” valeva quasi 56 miliardi di sterline a livello globale nel 2023 e si prevede che crescerà. Tuttavia, sebbene possiamo tentare di mascherare i segni visibili dell’invecchiamento tramite accorgimenti come la riduzione dell’esposizione al sole e ai cosmetici, l’invecchiamento biologico non […]
26 Giugno 2024
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain. I sottoprodotti grassi come gli acidi grassi e il glicerolo accelerano l’invecchiamento. L’enzima ADH-1, che scompone il glicerolo, sembra promettente nel rallentare l’invecchiamento. Anche gli interventi come la restrizione calorica possono prolungare la durata della vita. Gli acidi grassi e il glicerolo, sottoprodotti chiave dei grassi, contribuiscono all’invecchiamento e alle malattie […]