Cervello e sistema nervoso
1 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. L’intelligenza artificiale cambierà tutto, perché è in grado di analizzare enormi quantità di dati in modo molto rapido e accurato. Può anche prestare attenzione ai dettagli in un modo che gli esseri umani non possono eguagliare. Ora gli scienziati dell’Università di Newcastle vogliono utilizzare l’intelligenza artificiale per diagnosticare malattie neurologiche come il Parkinson e […]
Leggi tutto »
Salute
12 Aprile 2020 / 12 Aprile 2020
Immagine: Credito: Nature Neuroscience (2020). DOI: 10.1038 / s41593-020-0608-8 Un team di ricercatori dell’Università della California, San Francisco, ha compiuto un altro passo verso lo sviluppo di un computer in grado di decifrare i pensieri della mente umana. Nell’ articolo pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, il gruppo di ricerca descrive l’ approccio all’uso dei sistemi […]
Biotecnologie e Genetica Virus e parassiti
18 Dicembre 2017
I microscopi potenziati con intelligenza artificiale (AI) potrebbero aiutare i microbiologi clinici a diagnosticare le infezioni del sangue potenzialmente mortali e migliorare le probabilità di sopravvivenza dei pazienti, secondo i ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC). In un articolo pubblicato sul Journal of Clinical Microbiology, gli scienziati hanno dimostrato che un sistema di microscopia automatizzato […]
science news
27 Settembre 2014 / 27 Settembre 2014
I programmi informatici utilizzati nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) sono altamente specializzati. Possono per esempio far volare aeroplani, giocare a scacchi o assemblare automobili in ambienti industriali controllati. Un gruppo di ricerca di Gothenburg, in Svezia, è stato in grado di creare un programma di intelligenza artificiale capace di imparare a risolvere i problemi in molti […]