Cervello e sistema nervoso
27 Settembre 2025
Ictus-immagine: effetto del DMT sulle dimensioni dell’infarto e sull’integrità della barriera in un modello di ictus nei ratti. Crediti: Science Advances (2025). L’ictus è una delle malattie più devastanti, che impone un grave onere a lungo termine ai pazienti, alle loro famiglie e alla società, con un elevato costo sanitario diretto e indiretto. Nonostante lo sviluppo […]
Leggi tutto »
24 Maggio 2025
L’ictus è una delle principali cause di morte e disabilità negli Stati Uniti. E mentre spesso sentiamo parlare di fattori di rischio come la pressione alta, livelli elevati di colesterolo e il fumo, ce n’è un altro che spesso passa inosservato: lo stress. “È difficile tracciare una linea retta tra un evento stressante e un […]
22 Marzo 2025
Immagine: neuroni che proiettano l’ictus sono necessari per il recupero funzionale indotto dalla riabilitazione. Credito: Nature Communications. L’ictus è la causa principale di disabilità negli adulti, senza una terapia medica approvata che favorisca il recupero. Dal 70% all’80% delle persone che subiscono un ictus presenta una compromissione degli arti superiori e molte di loro non […]
14 Aprile 2024 / 14 Aprile 2024
Che si tratti di un ictus improvviso o di un cedimento sotto l’assalto prolungato dell’Alzheimer, il cervello si infiamma, portando a problemi cognitivi e persino alla morte. Gli scienziati sanno da molti anni che una grave infiammazione può uccidere i neuroni del cervello. Ora, i ricercatori della UC San Francisco hanno scoperto che anche una […]
26 Gennaio 2024 / 26 Gennaio 2024
Un farmaco sperimentale progettato per bloccare le proteine della coagulazione del sangue può ridurre il rischio di ictus ricorrenti, secondo uno studio di determinazione della dose pubblicato su The Lancet Neurology. Secondo l’American Heart Association, ogni anno più di 795.000 persone negli Stati Uniti subiscono un ictus e quasi 1 su 5 andrà incontro a un altro ictus. “Quando […]
Salute
17 Gennaio 2024 / 17 Gennaio 2024
Infarto- Immagine: pipetta che raccoglie la goccia di veleno dal ragno della ragnatela a imbuto. Credito: Università del Queensland. Una molecola del veleno di ragno studiata da un team dell’Università del Queensland ha raggiunto parametri critici per diventare un trattamento per infarto e ictus. Il Professore associato Nathan Palpant e il Professor Glenn King dell’Istituto di […]
1 Dicembre 2023
I ricercatori sono riusciti a ripristinare la funzione cerebrale perduta in modelli murini di ictus utilizzando piccole molecole che in futuro potrebbero potenzialmente essere sviluppate in una terapia per il recupero dell’ictus. “La comunicazione tra le cellule nervose in ampie parti del cervello cambia dopo un ictus e abbiamo dimostrato che può essere parzialmente ripristinata con […]
10 Ottobre 2023
Ictus-Immagine Credit Public Domain- Secondo un nuovo rapporto sulle soluzioni pragmatiche per ridurre il peso globale dell’ictus della “World Stroke Organization Commission”, pubblicato da Lancet Neurology, a meno che non venga intrapresa un’azione urgente, si stima che il numero di persone che moriranno di ictus a livello globale aumenterà del 50% entro il 2050 fino […]
15 Aprile 2023
Ictus-Immagine: nel riquadro, i piccoli vasi sanguigni del cervello, cioè la microvascolarizzazione cerebrale, possono essere visti a un ingrandimento maggiore colorati in rosso e le molecole che indeboliscono la barriera ematoencefalica sono etichettate in bianco. Credito: adattato da PNAS. Il profilo molecolare delle alterazioni indotte dall’ictus nella microvascolarizzazione cerebrale rivela candidati terapeutici promettenti. L’ictus causa numerosi […]
3 Aprile 2023 / 3 Aprile 2023
Ictus-Immagine Credit Public Domain- Un ictus è una condizione medica che si verifica quando il flusso sanguigno verso una parte del cervello viene interrotto, portando alla morte delle cellule cerebrali. Gli ictus possono essere causati da una varietà di fattori, tra cui blocchi nei vasi sanguigni, sanguinamento nel cervello o un’interruzione del flusso sanguigno al […]