Polmoni
4 Febbraio 2023
Fiobrosi polmonare-Immagine Credit Public Domain- Immagina un futuro in cui una singola iniezione di un farmaco può colpire un tipo di cellula, tessuto o organo specifico per trattare in modo più efficiente la malattia senza effetti collaterali indesiderati. Bene, quel futuro è adesso. Una recente pubblicazione rivoluzionaria degli scienziati del Masonic Medical Research Institute ha scoperto […]
Leggi tutto »
8 Ottobre 2022
(Fibrosi polmonare-Immagine Credit Public Domain). La fibrosi polmonare idiopatica potrebbe diventare la prima malattia degenerativa ad essere trattata attraverso la scienza dell’invecchiamento. E’ noto che questa malattia, come altre malattie degenerative, è associata al processo di invecchiamento, ma le sue cause molecolari erano ad oggi sconosciute. Il Gruppo Telomeri e Telomerasi del Centro nazionale spagnolo […]
30 Settembre 2022 / 30 Settembre 2022
(Fibrosi polmonare idiopatica-Immagine Credit Public Domain). Nell’ultimo decennio, la diagnosi tempestiva ed efficiente della fibrosi polmonare idiopatica (IPF), una malattia letale che provoca cicatrici del tessuto polmonare e colpisce la capacità di respirare ed essere attivi, è stata riconosciuta come una delle principali sfide per la salute. Sebbene non sia ben nota, la malattia ora […]
24 Marzo 2022
Scienziati dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign e della Mie University in Giappone hanno sviluppato anticorpi monoclonali che prevengono la morte delle cellule polmonari in modelli murini per la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la sindrome da malattie respiratorie acute (ARDS). La sperimentazione, insieme ai nuovi strumenti diagnostici non invasivi presentati nello stesso studio, potrebbe essere un […]
23 Gennaio 2022 / 23 Gennaio 2022
(Fibrosi polmonare-Credito immagine: Justine Ross, Medicina del Michigan). La fibrosi polmonare idiopatica, comunemente indicata anche come IPF, è una malattia devastante caratterizzata da eccessive cicatrici (fibrosi) del tessuto polmonare. Questo reticolo di cicatrici impedisce ai polmoni di funzionare correttamente, rendendo difficile la respirazione. Sebbene non molto possa migliorare l’IPF (la prognosi a 5 anni è […]
Salute
4 Dicembre 2021
(Fibrosi polmonare-Immagine Credit Public Domain). La ricerca condotta dall’Università di Melbourne ha dimostrato che il flavonoide pinocembrina, derivato dagli alberi di eucalipto australiano, ha forti proprietà antinfiammatorie e potrebbe essere sicuro ed efficace nel trattamento della fibrosi polmonare come dimostrato in un modello ovino, un grande modello animale per la malattia polmonare umana. La pinocembrina, […]
24 Agosto 2021
(Fibrosi polmonare-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori hanno invertito la fibrosi polmonare in un modello murino di fibrosi polmonare idiopatica o IPF, come riportato in uno studio pubblicato sulla rivista Cell Death and Differentiation. Ai topi è stata somministrata Bleomicina per 12 giorni per indurli a sviluppare la fibrosi polmonare e in seguito sono stati […]
17 Maggio 2021
(Fibrosi polmonare-Immagine Credit Public Domain). L’incapacità delle cellule epiteliali polmonari di completare la transizione da uno stato simile alle cellule staminali a uno stato completamente differenziato, causa la fibrosi polmonare secondo uno studio della Northwestern Medicine pubblicato su Proceedings of the National Academy of the Sciences ( PNAS ). La somministrazione di una piccola molecola a topi con fibrosi polmonare […]
30 Gennaio 2021
(Fibrosi polmonare-immagine Credit Public Domain). “I fumatori e gli ex fumatori sono a rischio di una malattia polmonare chiamata fibrosi polmonare, ma molti non sono consapevoli della minaccia”, afferma la Pulmonary Fibrosis Foundation. Non esiste una cura per questa malattia che colpisce più di 200.000 americani. Un recente sondaggio della fondazione ha rilevato che oltre […]
12 Novembre 2020 / 12 Novembre 2020
Immagine: una nuova opzione di trattamento per la fibrosi polmonare è stata sviluppata da Philip Low, uno scienziato della Purdue University, e dal suo team. Credito:Philip Low / Purdue University. Una nuova opzione di trattamento per la fibrosi polmonare è stata sviluppata dagli scienziati della Purdue University. La fibrosi polmonare è anche una preoccupazione per i […]