Eventi
8 Settembre 2016 / 8 Settembre 2016
A Milano e Napoli il 10 settembre si potrà effettuare gratuitamente la misurazione della pressione arteriosa e lo screening per la fibrillazione atriale In Italia sono circa 600.000 le diagnosi di fibrillazione atriale, l’anomalia del ritmo cardiaco più comune, e tuttavia sottostimata e sottodiagnosticata perché spesso asintomatica, almeno fino al momento dell’insorgenza di complicanze potenzialmente […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa
14 Marzo 2016 / 28 Agosto 2019
Lo Yoga migliora la qualità della vita nei pazienti con fibrillazione atriale parossistica ( quando il battito cardiaco torna spontaneamente alla normalità si parla di fibrillazione atriale parossistica.), secondo la ricerca pubblicata oggi nel Journal of Cardiovascular Nursing. Inoltre, lo studio ha dimostrato anche che lo yoga riduce la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. “Molti pazienti […]
Cuore e circolazione
31 Agosto 2015
Il freddo è associato ad un aumentato rischio di ictus ischemico nei pazienti con fibrillazione atriale, secondo la ricerca presentata al Congresso ESC, oggi dal dottor Tze-Fan Chao, cardiologo al Taipei Veterans General Hospital e docente alla Yang-Nazionale Ming University di Taiwan. Lo studio, che ha coinvolto quasi 290 000 pazienti, suggerisce che il clima […]
26 Febbraio 2014 / 26 Febbraio 2014
Una guida aggiornata dalla American Academy of Neurology suggerisce che le persone con fibrillazione atriale non valvolare o battito cardiaco irregolare dovebbero assumere anticoagulanti orali, per prevenire l’ictus. La linea guida è stata pubblicata il 25 Febbraio 2014 dalla rivista Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. L’Organizzazione Mondiale della Stroke ha approvato le linee guida aggiornate. […]
Cervello e sistema nervoso
22 Novembre 2013 / 22 Novembre 2013
Una nuova ricerca dimostra che Edoxaban farmaco è efficace nella prevenzione dell’ictus. Secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, oltre 800.000 americani muoiono ogni anno per malattie cardiache e ictus. L’ictus è la principale causa di gravi disabilità a lungo termine e di morte negli Stati Uniti. In aggiunta ai cambiamenti dello […]
10 Ottobre 2013 / 10 Ottobre 2013
Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell’ Università di Alberta ha dimostrato che nuovi farmaci a base di resveratrolo – un composto presente nel vino rosso e noci – può essere utilizzato per il trattamento di un problema del ritmo cardiaco conosciuto come fibrillazione atriale . Il Prof.Peter Luce ed i suoi colleghi hanno recentemente […]
13 Maggio 2013 / 13 Maggio 2013
I ricercatori dell’ Intermountain Heart Institute presso l’ Intermountain Medical Center, hanno sviluppato una nuova tecnologia 3-D che per la prima volta consente ai cardiologi di vedere la fonte precisa della fibrillazione atriale nel cuore. Questa nuova tecnologia che mappa i segnali elettronici del cuore tridimensionalmente, migliora in modo significativo le possibilità di eliminare con […]
20 Maggio 2012
Un ampio studio di coorte ha osservato che i fattori di rischio più significativi per la fibrillazione atriale (AF), sono legati ad una storia di ipertensione e palpitazioni. La fibrillazione atriale è attualmente la più comune causa di aritmia cardiaca ed è un fattore di rischio per insufficienza cardiaca,(rischio triplicato), ictus (aumento del rischio fino […]