Cuore e circolazione
14 Febbraio 2019
Immagine, un confronto affiancato di una piastrina normale (a sinistra) e l’esca piastrinica (a destra) sotto il microscopio. Credito: A.-L. Papa et al., Science Translational Medicine (2018). Esche piastriniche che combattono sia i coaguli che il cancro, sono state realizzate da ricercatori dell”Istituto Wyss dell’Università di Harvard. Le malattie cardiache, l’ictus, la sepsi e il cancro provocano collettivamente il […]
Leggi tutto »