Tumori
5 Aprile 2023 / 5 Aprile 2023
Cancro-Immabgine Credit Public Domain- Nonostante decenni di ricerca e decine di miliardi di dollari per ricerca e trattamenti in tutto il mondo, la battaglia contro il cancro continua. Sono stati compiuti progressi attraverso trattamenti convenzionali come chirurgia, radioterapia, chemioterapia e farmaci. Ma questi trattamenti, spesso dolorosi e costosi, possono creare fastidiosi effetti collaterali. Le cellule del corpo […]
Leggi tutto »
31 Marzo 2023
Cancro e neutrofili-Immagiune Credit Public Domain- Perché le immunoterapie contro il cancro funzionano così straordinariamente bene in una minoranza di pazienti, ma falliscono in tanti altri? Analizzando il ruolo dei neutrofili, cellule immunitarie la cui presenza di solito segnala il fallimento del trattamento, gli scienziati dell’Università di Ginevra (UNIGE), della Harvard Medical School e del Ludwig […]
31 Marzo 2023 / 31 Marzo 2023
Cancro-Immagine: illustrazione del legame tra telomeri corti e cancro squamoso. Attestazione: Jennifer Fairman- Gli scienziati della Johns Hopkins Medicine affermano che il loro studio ventennale su oltre 200 persone con sindromi di invecchiamento precoce causate da telomeri anormalmente corti o sequenze di DNA ripetitive accorciate alle estremità dei cromosomi, può ribaltare il dogma scientifico di lunga […]
23 Marzo 2023
Cancro/Studio fase 1-Immagine:Marit Otterlei (al centro) è Professore all’Università norvegese di scienza e tecnologia. Credito: Geir Mogen- Un promettente farmaco contro il cancro che prende di mira solo le cellule tumorali è stato sviluppato dai ricercatori dell’Università norvegese di scienza e tecnologia (NTNU) e da una società spin-off universitaria, APIM Therapeutics. NTNU è stato responsabile della […]
16 Marzo 2023
Cancro-Immagine: cromosomi in cellule con raddoppio dell’intero genoma. Crediti: Elisa Oricchio/Giovanni Ciriello (EPFL/UNIL) Una singola cellula contiene 2-3 metri di DNA, il che significa che l’unico modo per conservarlo è impacchettarlo in bobine strette. La soluzione è la cromatina: un complesso di DNA avvolto attorno a proteine chiamate istoni. Nello spazio 3D, questo complesso viene progressivamente ripiegato in […]
25 Febbraio 2023
Cancro-Immagine: tipo di cancro con il maggior costo economico nel 2020-2050 per ciascun paese (TBL: cancro tracheale, bronchiale e polmonare)- Credit: Chen et al. 2023. Un nuovo studio ha calcolato il costo economico del cancro in tutto il mondo, per aiutare i responsabili politici a stanziare le risorse in modo appropriato e ad attuare politiche per […]
21 Febbraio 2023
Cancro-Immagine Credit Public Domain- Semplici esami del sangue per la proteina telomerica potrebbero fornire indizi preziosi per alcuni tipi di cancro. Un tempo ritenuti incapaci di codificare le proteine a causa delle loro semplici ripetizioni monotone del DNA, i minuscoli telomeri all’estremità dei nostri cromosomi sembrano detenere una potente funzione biologica potenzialmente rilevante per la […]
17 Febbraio 2023
Cancro-Immagine Credit Public Domain- L’immunoterapia ha trasformato la cura del cancro. Nel melanoma avanzato, ad esempio, la forma più letale di cancro della pelle, il tasso di sopravvivenza a cinque anni è passato da meno del 10% a oltre il 50% da quando è stata introdotta l’immunoterapia nel 2011. Tuttavia, solo circa la metà dei pazienti […]
12 Febbraio 2023
Cancro-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno scoperto un metodo precedentemente sconosciuto, di protezione del genoma durante la replicazione. La salvaguardia dei genomi cellulari è della massima importanza in quanto qualsiasi danno può provocare il cancro o la morte cellulare. Il genoma, costituito dal set completo di DNA , è nella sua fase più vulnerabile durante la […]
11 Febbraio 2023
Cancro/Test-Immagine-Credit Public Domain- Nonostante decenni di sforzi nella guerra contro il cancro, i test di screening sono disponibili solo per cinque tipi di cacro che rappresentano meno di un terzo di tutti i casi. E se un test potesse eseguire lo screening per dozzine di tumori, utilizzando una singola fiala di sangue? Le innovazioni nel campo […]