Tumori
8 Settembre 2013 / 8 Settembre 2013
La carenza di vitamina D è una delle principali cause di cancro al seno tra le donne, secondo un recente studio pubblicato dall’ American Journal of Clinical Nutrition. Lo studio, realizzato da un team di scienziati provenienti da varie organizzazioni, riferisce che le donne dell’ Arabia Saudita che hanno bassi livelli di vitamina D, hanno […]
Leggi tutto »
7 Luglio 2013 / 7 Luglio 2013
Cancro al seno: identificato il gene che controlla l’aggressività . In una scoperta che getta nuova luce sull’ aggressività del cancro al seno, i ricercatori del Whitehead Institute hanno identificato un fattore di trascrizione, chiamato ZEB1, che è in grado di convertire il tipo di cancro non aggressivo basale, in cellule altamente maligne.Curiosamente, le cellule del cancro […]
17 Giugno 2013 / 17 Giugno 2013
Un farmaco approvato per l’osteoporosi utile contro il cancro al seno. Uno studio del Duke Cancer Institute ha dimostrato che un farmaco approvato in Europa per il trattamento dell’osteoporosi è in grado di fermare la crescita delle cellule del cancro al seno, anche in tumori che sono diventati resistenti alle attuali terapie mirate. I risultati […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
5 Maggio 2013 / 6 Maggio 2013
Gli agrumi sono ottime fonti di numerosi fitochimici quali beta-criptoxantina, limonoidi e quercetina,che hanno mostrato una potente attività contro il cancro, in studi di laboratorio. Negli studi sull’uomo, il consumo di agrumi ha dimostrato di offrire protezione del pancreas, dello stomaco, della gola, del colon e della mammella. I ricercatori in Corea, hanno prodotto una nuova […]
23 Aprile 2013 / 23 Aprile 2013
Ricerche fatte sui topi, presentate in una conferenza a Boston negli Stati Uniti a fine settimana, suggeriscono che l’assunzione di basse dosi di aspirina su base regolare, può fermare il cancro al seno impedendo la crescita e la diffusione. Il team di ricerca, dal Veterans Affairs Medical Center di Kansas City e la University of […]
5 Febbraio 2013
I carotenoidi riducono il rischio di cancro al seno. Il cancro al seno è una delle condizioni di salute più temute che si sviluppa nei tessuti presenti nella mammella. Si tratta fondamentalmente di due tipi di cancro: il primo è carcinoma duttale che colpisce prima i condotti o tubi che lavorano in trasmissione del latte dalla mammella […]
15 Gennaio 2013
Metilsulfonilmetano (MSM) è un prodotto organico, composto contenente zolfo naturale, senza alcuna tossicità . Un recente studio ha ora dimostrato che è capace di inibire la crescita del cancro al seno. Ciò include la soppressione del temuto triplo negativo cancro al seno. Gli scienziati hanno dimostrato che MSM ha sostanzialmente ridotto la vitalità delle cellule umane di […]
Alimentazione & Benessere
4 Gennaio 2013
I ricercatori del City of Hope Cancer Center di Los Angeles hanno dimostrato scientificamente il ruolo di questi alimenti nell’inibizione del cancro. La prevenzione del cancro è qualcosa che ogni singola persona dovrebbe attuare, soprattutto nel mondo di oggi, in cui l’industrializzazione spinta all’eccesso ha portato ad un rapido aumento di questa malattia. Uno dei modi […]
Uno studio, pubblicato negli Archives of Internal Medicine, ha scoperto che alcuni tipi di cancro al seno sono naturalmente guariti. I ricercatori hanno concluso che alcune neoplasie mammarie sarebbero probabilmente regredite spontaneamente, se non fossero mai state scoperte con mammografia e trattate. Ora ci sono prove dagli scienziati della University of California, Berkeley (UC Berkeley) e dal […]
Primo piano Tumori
11 Dicembre 2012 / 11 Dicembre 2012
Un nuova ricerca ha dimostrato che i carotenoidi, fitonutrienti trovati nella frutta gialla come l’arancia , nei frutti rossi e nella verdura, possono ridurre significativamente il rischio di cancro al seno. Lo studio, appena pubblicato sulla rivista Journal of National Cancer Institute , rivela un importante relazione inversa tra i livelli circolanti di carotenoidi e il rischio […]