Tumori
2 Dicembre 2014 / 2 Dicembre 2014
Gli scienziati della Washington University School of Medicine in St. Louis, MO, MO, hanno sviluppato un nuovo vaccino per il cancro al seno che è stato trovato efficace per il trattamento di pazienti con carcinoma mammario metastatico. Lo studio, pubblicato su Clinical Cancer Research, suggerisce anche che il vaccino induce i globuli bianchi ad attaccare […]
Leggi tutto »
30 Settembre 2014 / 30 Settembre 2014
Un meccanismo che favorisce lo sviluppo del cancro al seno, precedentemente sconosciuto, è stato scoperto da ricercatori della University of Illinois a Urbana-Champaign. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Oncogene . La ricerca spiega il percorso di una proteina – attivata dagli estrogeni – che permette alle cellule tumorali di sopravvivere e addirittura resistere ai farmaci […]
8 Luglio 2014
Il colesterolo è un importante componente strutturale delle membrane cellulari e si trova in tutte le cellule animali, ma anche le cellule tumorali hanno bisogno di colesterolo per alimentare la loro crescita. Ora, un nuovo studio mostra che un farmaco progettato per abbassare il colesterolo può uccidere le cellule tumorali e fermare la progressione del tumore […]
31 Maggio 2014
Tra le giovani donne trattate per cancro al seno, uno degli effetti collaterali più angoscianti della chemioterapia è la menopausa precoce. Ma un importante studio clinico ha trovato che il rischio di menopausa precoce può essere significativamente ridotto aggiungendo un farmaco chiamato Goserelin al regime chemioterapico. Inoltre, le donne che hanno assunto Goserelin e vogliono avere […]
25 Aprile 2014 / 25 Aprile 2014
Gli scienziati stanno segnalando nuovi elementi di prova che sembrano sostenere che triclosan, antimicrobico presente nei dentifrici, saponi e cosmetici, così come un’altra sostanza commerciale denominata ottilfenolo, ha promosso la crescita delle cellule del cancro al seno umano coltivate in laboratorio e cancro al seno nei topi. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista ACS Chemical […]
Una nuova ricerca guidata da Alison Allan, PhD, uno scienziato del Lawson Health Research Institute, mostra perché il cancro al seno spesso si diffonde o metastatizza al polmone. Il cancro al seno è il più diffuso tipo di cancro diagnosticato ed è la prima causa di decessi per cancro tra le donne. Se diagnosticato precocemente, chemioterapia […]
Medicina Alternativa
28 Marzo 2014 / 28 Marzo 2014
Prove di laboratorio presso la Texas A & M AgriLife hanno dimostrato che i trattamenti con estratto di pesca inibiscono le metastasi del cancro al seno nei topi. Lo studio è stato pubblicato questo mese nel Journal of Nutritional Biochemistry . “Le cellule tumorali di un tipo aggressivo di cancro al seno, sono state impiantate sotto la […]
16 Febbraio 2014
Gli scienziati dell’Università di Manchester nel Regno Unito, pensano che un meccanismo biologico fondamentale può spiegare perché le donne con tessuto mammario denso hanno un rischio maggiore di sviluppare il cancro al seno. I ricercatori dell’ Università di Manchester hanno lavorato con l’ IBM Research negli Stati Uniti su questo progetto che è stato finanziato […]
10 Gennaio 2014
Un team di cancro ricerca presso l’Università del Wisconsin-Madison ha identificato una proteina che può essere il principale colpevole della diffusione di metastasi al cervello che originano dal cancro al seno. Le metastasi al cervello sono una complicazione terribile del carcinoma mammario avanzato, con una prognosi infausta e poche opzioni di trattamento. La diffusione del cancro al […]
Salute
6 Gennaio 2014 / 6 Gennaio 2014
Una cellula di tumore al seno (blu) in una condizione di basso ossigeno.Ha formato ‘filamenti’ (verdi), e ” mani ” (rosse)che le consentono di muoversi. Image credit: Daniel Gilkes. I ricercatori hanno scoperto che nel tumore al seno, bassi livelli di ossigeno possono innescare la produzione di proteine che contribuiscono alla diffusione delle cellule tumorali. […]