Intestino e stomaco
16 Aprile 2025
Batteri intestinali-Immagine credit public domain. Secondo uno studio preclinico condotto dai ricercatori del Weill Cornell Medicine, i batteri naturalmente presenti nell’intestino umano, noti come microbiota intestinale, possono trasformare gli acidi biliari derivati dal colesterolo in potenti metaboliti che rafforzano l’immunità antitumorale bloccando la segnalazione degli androgeni. Lo studio è stato pubblicato il 15 aprile su […]
Leggi tutto »
31 Marzo 2025
Batteri intestinali- immagine credit public domain. Avere molti tipi diversi di batteri intestinali ha molti benefici per la salute, tra cui un rischio inferiore di diabete, obesità e malattie infiammatorie intestinali. Quindi è importante trovare modi per aumentare il numero e la diversità di batteri buoni nell’intestino. Finora, l’attenzione si è concentrata principalmente sull’aumento dell’assunzione di fibre, poiché […]
8 Maggio 2024
Un nuovo studio identifica i batteri intestinali che abbassano il colesterolo e il rischio di malattie cardiovascolari, suggerendo il potenziale per terapie microbiche mirate. I batteri intestinali possono ridurre il colesterolo e ridurre il rischio di malattie cardiache I ricercatori hanno individuato i batteri intestinali che influenzano i livelli di colesterolo e altri composti legati […]
7 Marzo 2024
Batteri intestinali-Immagine astratto grafico Credito UTSW. Uno studio dell’UTSW mostra che i batteri esposti agli antibiotici hanno sviluppato la capacità di morire più lentamente, nascondendosi all’interno delle cellule intestinali. “Una sottopopolazione di batteri intestinali a cui è stato somministrato un antibiotico comunemente usato è diventata “persistente” e in grado di sopravvivere senza sviluppare una vera […]
8 Gennaio 2024 / 8 Gennaio 2024
Batteri intestinali-Immagine Credit Scitechdaily- Ricerche recenti hanno scoperto la capacità unica di alcuni batteri intestinali di utilizzare vari metaboliti per produrre energia, suggerendo il ruolo significativo del microbioma intestinale nella salute umana e il potenziale per interventi terapeutici. L’indagine sui genomi batterici evidenzia l’arsenale di enzimi che i microbi utilizzano per produrre energia nell’ambiente povero […]
14 Settembre 2023
Batteri intestinali-Immahgine Credito: dominio pubblico Unsplash/CC0- I metaboliti prodotti dai batteri intestinali durante la digestione possono essere utilizzati per innescare una risposta immunitaria contro le cellule tumorali del colon-retto, secondo una nuova ricerca dell’Università di Alberta, pubblicata su Frontiers in Immunology, che punta verso un potenziale trattamento per una delle forme di cancro più mortali. Il gruppo […]
batteri
15 Giugno 2023
Batteri intestinali-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno studiato il microbioma intestinale di centenari giapponesi sani, trovando una combinazione unica di batteri intestinali e virus batterici che possono contribuire alla loro longevità. Stiamo perseguendo il sogno dell’immortalità. Digiuniamo per stare bene. Ogni anno investiamo miliardi di dollari nell’assistenza sanitaria per prolungare la durata della […]
13 Gennaio 2023
Batteri intestinali-Immagine Credit Public Domain. Un numero crescente di prove indica che le decine di trilioni di batteri intestinali che normalmente vivono nel nostro intestino – il cosiddetto microbioma intestinale – hanno effetti di vasta portata sul funzionamento del nostro corpo. I membri di questa comunità microbica producono vitamine, ci aiutano a digerire il cibo, […]
6 Settembre 2021
(Batteri intestinali-Immagine Credit Public Domain). I neonati estremamente prematuri sono ad alto rischio di danni cerebrali. I ricercatori dell’Università di Vienna e dell’Università di Medicina di Vienna hanno ora trovato possibili bersagli per il trattamento precoce di tali danni: i batteri nell’intestino dei neonati prematuri possono svolgere un ruolo chiave. Il team di ricerca ha […]
Virus e parassiti
21 Giugno 2021
(Batteri intestinali-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della Yonsei University in Corea del Sud hanno scoperto che alcuni batteri intestinali che risiedono nell’intestino umano producono composti che inibiscono il virus SARS-CoV-2. La ricerca è stata presentata il 20 giugno al World Microbe Forum, un incontro online dell’American Society for Microbiology (ASM), della Federation of European […]