malattie rare
9 Ottobre 2025
Atassia cerebellare-immagine Credito: Università di Montreal. Un’anomalia nel cervello in via di sviluppo potrebbe spiegare le difficoltà motorie che si manifestano decenni dopo nelle persone affette da rari disturbi del movimento? Si tratta della genetica studiata dai ricercatori del CRCHUM, il centro di ricerca ospedaliero affiliato all’Università di Montréal, guidato dal neuroscienziato Éric Samarut e […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
31 Maggio 2024
Atassia cerebellare-Immagine: il Professore neurologo Dr. Kurt-Wolfram Sühs ha scoperto una nuova forma di grave cerebellite causata da autoanticorpi. Credito: Karin Kaiser / MHH. L’atassia cerebellare è una malattia neurologica del cervelletto. Questa importante area nella parte posteriore del cervello agisce, per così dire, come un conduttore, coordinando i nostri movimenti e mantenendoci in equilibrio. […]
8 Gennaio 2016
Immagine: a sinistra una cellula di Purkinje sana. A destra: una cellula di Purkinje affetta da atassia spinocerebellare di tipo 1 che mostra caratteristiche classiche di degenerazione, come pergole e spine dendritiche rinsecchite e ridotte. Credit: Copyright: Istituto di Biologia Cellulare, Università di Berna Scienziati provenienti dall’ Università di Berna hanno scoperto un meccanismo molecolare […]