Alimentazione & Benessere
1 Marzo 2014
Una nuova ricerca pubblicata negli Atti della National Academy of Sciences suggerisce che il consumo di prodotti animali sottoposti a trattamento termico, come carni alla griglia o alla iastra, può aumentare il rischio di malattia di Alzheimer e il diabete. I ricercatori della Scuola di Medicina di Icahn al Mount Sinai di New York, NY, affermano che […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
21 Gennaio 2014
Il morbo di Alzheimer potrebbe causare un’ epidemia nei prossimi decenni, data l’età media crescente della società. Ci sono due questioni chiave che riguardano la malattia di Alzheimer: attualmente non esiste un trattamento efficace e sono stati descritti pochi cambiamenti genetici associati (mutazioni). Malattia di Alzheimer Patologicamente, la malattia di Alzheimer è caratterizzata da un […]
Salute
1 Gennaio 2014 / 1 Gennaio 2014
La nuova ricerca suggerisce che una dose giornaliera di vitamina E può aiutare a rallentare il declino funzionale nei pazienti con lieve o moderata malattia di Alzheimer e può contribuire a ridurre la quantità di cura di cui questi pazienti hanno bisogno. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista JAMA. La vitamina E è definita come […]
28 Dicembre 2013
I ricercatori della Columbia University Medical Center (CUMC), hanno chiarito tre questioni fondamentali sulla malattia di Alzheimer: dove comincia, perché inizia lì e come si diffonde. Oltre a far avanzare la comprensione del’ Alzheimer, i risultati potrebbero migliorare la diagnosi precoce della malattia, momento in cui i farmaci possono essere più efficaci. Lo studio è stato […]
10 Dicembre 2013 / 10 Dicembre 2013
Un ampio studio europeo sta attualmente indagando se un farmaco, usato per trattare la pressione alta, può anche aiutare i pazienti con malattia di Alzheimer. L’UE ha investito quasi 6 milioni di euro per il progetto, di cui Sahlgrenska Academy e Sahlgrenska University Hospital in Svezia, sono responsabili. Il farmaco, Nilvadipine, in fase di sperimentazione nello […]
6 Dicembre 2013 / 6 Dicembre 2013
Alzheimer: gli omega-3 attraversano la barriera emato-encefalica nei pazienti affetti dalla condizione, secondo una nuova ricerca. La barriera emato-encefalica protegge il cervello da sostanze chimiche nocive nel sangue, ma impedisce anche ai farmaci di raggiungerla. Tuttavia, i ricercatori hanno suggerito che gli integratori di acidi grassi omega-3 possono attraversare questa barriera nei pazienti di Alzheimer, influenzando i […]
26 Novembre 2013 / 26 Novembre 2013
Studi sulla malattia di Alzheimer e altre forme di demenza sono da tempo concentrati su ciò che accade all’interno del cervello. Ora, un gruppo di ricerca internazionale che studia il morbo di Alzheimer e deterioramento cognitivo lieve, ha segnalato risultati potenzialmente significativi su una anomalia vascolare al di fuori del cervello. La scoperta ha implicazioni […]
18 Novembre 2013 / 18 Novembre 2013
I ricercatori della Chalmers University of Technology in Svezia, insieme con i ricercatori della polacca Wroclaw University of Technology, hanno scoperto che la foto terapia potrebbe portare alla cura di malattie come l’Alzheimer, il Parkinson e la malattia di Creutzfeldt-Jakob (il cosiddetto morbo della mucca pazza). Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Photonics. I ricercatori hanno […]
27 Ottobre 2013
Gli scienziati hanno scoperto i meccanismi biologici che possono collegare il morbo di Parkinson e la malattia di Alzheimer. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Acta Neuropathologica . I ricercatori della University of Florida affermano che i loro risultati potrebbero portare a nuovi obiettivi per il trattamento che combatte sia l’Alzheimer che il morbo di Parkinson, […]
11 Ottobre 2013
Un importante percorso che porta alla morte delle cellule cerebrali nei topi è stato bloccato da un composto somministrato per via orale, prevenendo con successo la neurodegenerazione. La scoperta fornisce un nuovo bersaglio per futuri farmaci per il trattamento di patologie neurodegenerative negli esseri umani, come il morbo di Alzheimer e di Parkinson. Lo studio, […]