Cervello e sistema nervoso
14 Agosto 2021
(Alzheimer-Immagine: l’esaurimento del colesterolo negli astrociti (a destra) rimuove direttamente le placche amiloidi e la Tau fosforilata (a sinistra, ammassi arancioni) in un modello murino di Alzheimer. Credito: Scott Hansen Lab, Scripps Research, Jupiter, Florida). Un team co-guidato da scienziati di Scripps Research ha utilizzato metodi di imaging avanzati per rivelare come la produzione della proteina […]
Leggi tutto »
12 Agosto 2021
(Alzheimer-Immagine: schema del cervello di una persona con malattia di Alzheimer. Credito: Wikipedia/dominio pubblico). Le persone con diabete di tipo 2 che assumevano determinati farmaci per abbassare la glicemiadi avevano meno amiloide nel cervello, un biomarcatore della malattia di Alzheimer, rispetto alle persone con diabete di tipo 2 che non assumevano i farmaci e alle persone […]
11 Agosto 2021
(Alzheimer-Immagine: i piccoli oligomeri di Aβ (a sinistra: microscopia crioelettronica) sono grumi costituiti da poche molecole di Aβ. Si raggruppano insieme per formare brevi strutture simili a vermi note come protofibrille (a destra: microscopia a forza atomica). In un ambiente acido, gli oligomeri Aβ si formano molto rapidamente e si raggruppano per formare particelle di grandi […]
29 Giugno 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Gli esperti stimano che più di 6 milioni di americani convivano con la demenza di Alzheimer. Ma un recente studio, condotto dall’Università di Cincinnati, getta nuova luce sulla malattia e su una nuova terapia farmacologica molto dibattuta. Lo studio guidato dalla UC e condotto in collaborazione con il Karolinska Institute in Svezia, […]
26 Giugno 2021
(Alzheimer-Immagine: le proteine tau con gruppi cisteina recanti gruppi tiolici (S) subiscono cambiamenti chimici sotto stress ossidativo per formare legami disolfuro, formando un mutante tossico della proteina tau che può aggregarsi. Questi continuano a causare la degenerazione neurale. Gli antiossidanti possono aiutare a ridurli a tioli; queste normali proteine tau possono quindi essere eliminate naturalmente […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
24 Giugno 2021 / 25 Giugno 2021
Lo stress psicosociale cronico, che coinvolge un percorso chiamato asse ipotalamo-ipofisi-surrene (asse HPA), può contribuire allo sviluppo della malattia di Alzheimer. Una nuova recensione pubblicata su Biological Reviews descrive come i fattori ambientali e genetici possono influenzare l’asse HPA degli individui e, in definitiva, il loro rischio di malattia di Alzheimer. La revisione propone anche un meccanismo attraverso […]
17 Giugno 2021 / 19 Giugno 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public domain). Un team di scienziati della Southern Methodist University (SMU) ha confermato che la glicoproteina P (P-gp) ha la capacità di rimuovere dal cervello una tossina associata al morbo di Alzheimer. La scoperta potrebbe portare a nuovi trattamenti per la malattia che colpisce quasi 6 milioni di americani. È stata questa speranza a motivare […]
13 Giugno 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori non hanno ancora ben compreso cosa provoca la demenza e la malattia di Alzheimer e come trattare e invertire il declino cognitivo osservato nei pazienti. In uno studio unico nel suo genere, i ricercatori della Medical University of South Carolina (MUSC), del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) e […]
11 Giugno 2021
(Alzheimer-immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori associati a diverse istituzioni nel Regno Unito, in Germania e negli Stati Uniti ha trovato prove di un tipo insolito di rame e ferro nel cervello dei malati di Alzheimer. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Science Advances, il gruppo descrive la loro scoperta dei metalli in due malati […]
7 Giugno 2021 / 7 Giugno 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Oggi è una giornata storica! Dopo circa 20 anni, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato Aduhelm (Aducanumab) per il trattamento dell’Alzheimer, una malattia debilitante che colpisce 6,2 milioni di americani. Aduhelm è stato approvato utilizzando il percorso di approvazione accelerato che può essere utilizzato per un farmaco per […]