Cervello e sistema nervoso Primo piano
27 Agosto 2025 / 31 Agosto 2025
Alzheimer-immagine Credit: Paul Deetman from Pexels. Un nuovo studio condotto da ricercatori del Mass General Brigham, della Harvard TH Chan School of Public Health e del Broad Institute del MIT e di Harvard suggerisce che una dieta mediterranea può contribuire a ridurre il rischio di demenza. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine, ha rilevato che le persone con […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
19 Agosto 2025
Alzheimer: ricercatori dell’Università della California a Irvine hanno scoperto che due composti naturali possono ringiovanire le cellule cerebrali invecchiate ripristinando una molecola energetica vitale, eliminando gli accumuli proteici correlati all’Alzheimer e riducendo lo stress cellulare. Credito: Public domain. Il trattamento elimina l’accumulo di proteine dannose legate al morbo di Alzheimer Gli scienziati dell’Università della California, Irvine, hanno […]
Alzheimer-immagine:carenza di litio e insorgenza della malattia di Alzheimer. Crediti: Nature Il morbo di Alzheimer ruba i ricordi e devasta vite. Eppure, nonostante l’abbondanza di ricerche, i primi cambiamenti cerebrali che scatenano questa malattia rimangono ancora poco chiari, rendendo difficile trovare trattamenti efficaci. Ma il litio, un metallo che la maggior parte di noi conosce meglio […]
7 Agosto 2025
Alzheimer-Immagine: riga superiore: In un modello murino di malattia di Alzheimer, la carenza di litio (a destra) ha aumentato drasticamente i depositi di beta-amiloide nel cervello rispetto ai topi con livelli fisiologici normali di litio (a sinistra). Riga inferiore: Lo stesso valeva per la proteina tau, responsabile dell’accumulo di grovigli neurofibrillari nell’Alzheimer. Crediti: Yankner Lab. […]
2 Agosto 2025
In un sorprendente colpo di scena, i ricercatori hanno utilizzato strumenti computazionali per scoprire che due farmaci antitumorali approvati dalla FDA potrebbero contrastare il morbo di Alzheimer invertendone i modelli di espressione genica. Dopo aver analizzato l’attività genica nelle cellule cerebrali colpite dall’Alzheimer e averla confrontata con i dati di oltre 1.300 farmaci esistenti, hanno […]
29 Luglio 2025
Alzheimer-Immagine Credito fotografico: Adobe. È stato recentemente suggerito che la carenza nell’eliminazione dei rifiuti dal cervello contribuisca al declino cognitivo nell’invecchiamento, nonché alla patogenesi di una pletora di malattie neurodegenerative. Sono state ipotizzate diverse vie, tra cui i vasi linfatici meningei, il drenaggio periarterioso intramurale e il sistema glinfatico, a supporto di questa eliminazione. Il […]
4 Luglio 2025
Stimolare l’interruttore cerebrale che elimina gli zuccheri, riduce l’accumulo di tossine e potrebbe spiegare perché il digiuno fa bene alla memoria. Fonte: SciTechDaily.com Gli scienziati hanno scoperto che le cellule cerebrali possono attingere a una scorta nascosta di zucchero per ripulire le proteine tossiche responsabili dell’Alzheimer . Attivando un enzima chiamato GlyP, reindirizzano lo zucchero immagazzinato verso […]
12 Giugno 2025
Alzheimer-Immagine credit public domain. Un nuovo studio su larga scala ha mappato i primi eventi molecolari che determinano la formazione di aggregati proteici amiloidi dannosi presenti nel morbo di Alzheimer, indicando un nuovo potenziale bersaglio terapeutico. Pubblicato oggi l’11 giugno su Science Advances, lo studio dei ricercatori del Wellcome Sanger Institute, del Centre of Genomic […]
8 Giugno 2025
Alzheimer-immagine credit public domain. Gli scienziati hanno scoperto una nuova cura per l’Alzheimer che protegge la barriera difensiva del cervello anziché colpire i neuroni, offrendo nuove speranze per combattere la neurodegenerazione. I ricercatori della Case Western Reserve University hanno sviluppato un farmaco che protegge il “guardiano del cervello”. Oltre 55 milioni di persone in tutto […]
7 Giugno 2025
Alzheimer-Immagine credit public domain. Ripensare la malattia di Alzheimer: una nuova ricerca rivela che colpisce tutto il corpo, non solo il cervello. Studi sui moscerini della frutta dimostrano che le proteine del morbo di Alzheimer non hanno effetti solo sul cervello, ma anche su altri organi, rimodellando la nostra comprensione di come la malattia progredisce […]