Sindrome di Barth: la FDA concede l’approvazione accelerata per il primo trattamento

Sindrome di Barth-immagine credit public domain.

La Food and Drug Administration statunitense ha concesso l’approvazione accelerata al farmaco  Forzinity (elamipretide) come primo trattamento per la sindrome di Barth.

La sindrome di Barth è una malattia rara, grave e potenzialmente letale dei mitocondri. Forzinity agisce legandosi alla parte interna dei mitocondri, migliorandone la struttura e la funzione. Forzinity viene somministrato per via sottocutanea una volta al giorno.

L’approvazione si basa sul miglioramento della forza del muscolo utilizzato per raddrizzare la gamba a livello del ginocchio, che è ragionevolmente predittivo di benefici per il paziente, come la capacità di stare in piedi più facilmente o di camminare più a lungo. La FDA, come condizione per l’approvazione accelerata, richiede uno studio clinico post-approvazione randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, per confermare che i cambiamenti osservati nella forza muscolare del ginocchio si traducano in benefici per il paziente. Gli effetti collaterali più comuni riportati negli studi clinici sono state reazioni lievi-moderate nel sito di iniezione, sebbene siano state segnalate anche reazioni gravi.

Leggi anche:Sindrome di Barth: scoperto un potenziale nuovo bersaglio farmacologico

La FDA continua a impegnarsi per facilitare lo sviluppo di terapie efficaci e sicure per le malattie rare e continuerà a lavorare con diligenza per garantire che i pazienti affetti da malattie rare abbiano accesso a trattamenti innovativi”, ha affermato in una nota il Dott. George Tidmarsh, Ph.D., Direttore del Centro per la valutazione e la ricerca sui farmaci della FDA.

L’approvazione accelerata di Forzinity è stata concessa a Stealth Biotherapeutics.

Fonte:FDA

To top