Tumori
27 Gennaio 2021
I cambiamenti innescati dall’obesità aiutano a dare alle cellule tumorali il sopravvento nella lotta per i nutrienti. L’eccesso di peso può aumentare il rischio di diverse malattie, inclusi alcuni tumori. Ora, uno studio sui topi in sovrappeso suggerisce che gli effetti dell’obesità aiutano le cellule tumorali a inghiottire carburante, ossia divorare nutrienti, privando di energia […]
Leggi tutto »
26 Gennaio 2021
“Il digiuno intermittente, limitare i pasti a una finestra di otto ore, quando l’attività è massima, ha ridotto il rischio di sviluppo, crescita e metastasi del cancro al seno nei modelli murini”, riferiscono i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine, Moores Cancer Center e Veterans Affairs San Diego(VASDSH). I risultati dello […]
25 Gennaio 2021
(Colangiocarcinoma intraepatico-Immaghine Credit Public Domain). I ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto che la riprogrammazione del ricco microambiente del tessuto connettivo di un cancro del fegato noto come colangiocarcinoma intraepatico (ICC) ne inibisce la progressione e la resistenza alla chemioterapia standard nei modelli animali. Questo nuovo trattamento per una malattia con esiti estremamente […]
(Leucemia- Immagine Credito:WCM) I pazienti con leucemia mieloide acuta (LMA), la forma più comune di leucemia acuta negli adulti, in remissione dopo la chemioterapia iniziale, rimangono in remissione più a lungo e hanno migliore sopravvivenza globale quando ricevono il farmaco antitumorale Azacitidina come farmaco trattamento di mantenimento, secondo uno studio clinico internazionale di fase 3 […]
24 Gennaio 2021 / 24 Gennaio 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). Cancro del pancreas- I ricercatori della Queen Mary University di Londra, hanno identificato una proteina che potrebbe rappresentare un nuovo bersaglio terapeutico per il trattamento del cancro al pancreas. Utilizzando questa proteina come obiettivo, il team ha creato con successo una terapia con cellule T CAR – un tipo di […]
23 Gennaio 2021
(Cancro-Immagine:le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Credito: NIH). L’anno 2021 segna il centesimo anniversario di una scoperta fondamentale sul cancro riportata in ogni libro di testo di biochimica. Nel 1921, il medico tedesco Otto Warburg osservò che le cellule cancerose raccolgono energia dallo zucchero glucosio in un modo stranamente inefficiente: invece di “bruciarlo” usando […]
22 Gennaio 2021 / 22 Gennaio 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). Il cancro al seno è il secondo tumore più comune tra le donne negli Stati Uniti e il fumo di sigaretta è associato a una maggiore incidenza di diffusione del cancro al seno o metastasi, riducendo il tasso di sopravvivenza del 33% alla diagnosi. Mentre il legame del fumo […]
21 Gennaio 2021
(Mieloma multiplo- Innagine:l’immagine a sinistra rappresenta una vista microscopica del midollo osseo di un topo di controllo portatore di mieloma e l’immagine a destra rappresenta la stessa vista per un topo portatore di mieloma trattato con l’oligonucleotide antisenso ION251, un terapeutico sperimentale. I punti rossi rappresentano la proteina IRF4 all’interno delle cellule del mieloma umano, […]
20 Gennaio 2021 / 20 Gennaio 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio rileva che il consumo di alcol rappresenta una parte considerevole dell’incidenza e della mortalità per cancro. L’articolo, che appare su Cancer Epidemiology, afferma che la percentuale di casi di cancro attribuibili al consumo di alcol variava da un massimo del 6,7% nel Delaware a un minimo del 2,9% nello […]
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno identificato due farmaci che sono potenti contro la leucemia mieloide acuta (LMA) se combinati, ma solo debolmente efficaci se usati da soli. I ricercatori sono stati in grado di aumentare in modo significativo la morte delle cellule tumorali somministrando congiuntamente i farmaci che sono solo parzialmente efficaci […]