Tumori
31 Marzo 2021 / 31 Marzo 2021
(Sarcoma-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori di Sydney stanno testando un farmaco esistente per curare il sarcoma. È ora aperto il reclutamento per una sperimentazione clinica nazionale che verificherà se una terapia esistente per la psoriasi può aiutare a trattare i pazienti con sarcomi, che sono tumori rari che si verificano nei tessuti connettivi (ossa, […]
Leggi tutto »
30 Marzo 2021
(Cancro-Immagine: le cellule di cancro al cervello umano coltivate sul gel DN hanno espresso una proteina marcatore di cellule staminali SOX 2 (verde). Credito: Jun Suzuka et al., Nature Biomedical Engineering, 29 marzo 2021). Un idrogel sviluppato presso l’Università di Hokkaido ha riprogrammato con successo le cellule tumorali in cellule staminali tumorali entro 24 ore in […]
29 Marzo 2021
(Linfoma-immagine Credit Public Domain). Gli scienziati della Northwestern Medicine hanno sviluppato una nuova terapia per indurre le cellule tumorali a divorare quello che pensano sia il loro cibo preferito – il colesterolo – che in realtà ne scatena la distruzione. Ciò che appare loro come una particella carica di colesterolo è in realtà una nanoparticella […]
(Mesotelioma maligno della pleura-Immagine-Credit Public Domain). La ricerca genomica internazionale guidata dall’Università di Leicester ha utilizzato l’intelligenza artificiale (AI) per studiare il mesotelioma, una forma aggressiva di cancro, che potrebbe migliorare i risultati dei pazienti. Il mesotelioma è causato dalla respirazione di particelle di amianto e più comunemente si verifica nei rivestimenti dei polmoni o […]
(Mieloma multiplo-Immgine Credit Public Domain). Un nuovo metodo rende molto più facile seguire la progressione del mieloma multiplo, una forma di cancro del sangue. Con una singola goccia di sangue, è possibile capire in modo molto accurato, se il numero di cellule cancerose nel midollo osseo sta aumentando in un paziente. Col tempo, questo esame del […]
27 Marzo 2021
(Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori australiani hanno scoperto un nuovo modo per colpire un cancro infantile aggressivo, il neuroblastoma, uno dei tumori più comuni e pericolosi nei bambini piccoli. La scoperta potrebbe anche avere importanti implicazioni per alcuni altri tumori aggressivi nei bambini, inclusi alcuni tumori cerebrali, nonché alcuni tumori degli adulti, tra cui il […]
24 Marzo 2021 / 25 Marzo 2021
(Glioma-Immagine Credit Public Domain). Il glioma è una malattia neurologica fatale che ha un trattamento interventistico limitato, nonostante le ricerche approfondite negli ultimi decenni. Un team di ricerca guidato dal Dottor Gong Chen, un ex Professore alla Penn State University e ora a capo di un centro presso la Jinan University in Cina, ha sviluppato […]
23 Marzo 2021
(Mielofibrosi primaria-Immagine:cellule precursori ematopoietiche: promielociti al centro, due metamielociti accanto e cellule a fascia da un aspirato di midollo osseo. Credito: Bobjgalindo / Wikipedia). La mielofibrosi primaria (PMF), un tipo relativamente raro, ma doloroso di cancro del midollo osseo che interrompe la normale produzione di cellule del sangue da parte del corpo provocando estese cicatrici nel […]
23 Marzo 2021 / 23 Marzo 2021
(Cancro-Immagine: colorazione istologica di un adenocarcinoma polmonare, costituito da cellule tumorali e cellule del microambiente immunitario, inclusi i neutrofili associati al tumore. Credito: Caroline Contat-EPFL). Il microambiente tumorale ha prevedibilmente attirato molto interesse da parte dei ricercatori sul cancro che sono costantemente alla ricerca di potenziali bersagli terapeutici I tumori non sono fatti solo di cellule […]
18 Marzo 2021 / 18 Marzo 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). “L’elettricità può rallentare – e in alcuni casi fermare – la velocità con cui le cellule del cancro al seno si diffondono nel corpo”, indica un nuovo studio. i campi elettrici indotti (iEF) controllano la migrazione direzionale delle cellule di cancro al seno. Sebbene la connessione tra migrazione e metabolismo sia […]