Tumori
1 Marzo 2023
Chemio-Immagine Credit Public Domain- “Le cellule immunitarie che mantengono il cervello libero dai detriti, ma contribuiscono anche all’infiammazione, sono i probabili responsabili dei problemi di concentrazione e memoria che a volte seguono un tipo di chemioterapia”, suggerisce un nuovo studio sui topi. I ricercatori hanno precedentemente dimostrato (in un lavoro pubblicato su Scientific Reports) che i topi […]
Leggi tutto »
28 Febbraio 2023
Cellule tumorali-Immagine: il dispositivo microfluidico Static Droplet. Credito: Dott. Majid Warkiani- I ricercatori della University of Technology Sydney hanno sviluppato un nuovo dispositivo in grado di rilevare e analizzare le cellule tumorali da campioni di sangue, consentendo ai medici di evitare interventi di biopsia invasiva e di monitorare i progressi del trattamento. Il cancro è una […]
28 Febbraio 2023 / 28 Febbraio 2023
Uno studio pubblicato su JAMA Network Open suggerisce che l’uso frequente di aspirina riduce il rischio di cancro ovarico non mucinoso, indipendentemente dalla maggior parte dei fattori di rischio genetici. Sono state osservate associazioni tra uso frequente di aspirina e rischio ridotto di cancro ovarico per individui con fattori di rischio genetici inferiori e superiori alla media. Le […]
25 Febbraio 2023
Cancro-Immagine: tipo di cancro con il maggior costo economico nel 2020-2050 per ciascun paese (TBL: cancro tracheale, bronchiale e polmonare)- Credit: Chen et al. 2023. Un nuovo studio ha calcolato il costo economico del cancro in tutto il mondo, per aiutare i responsabili politici a stanziare le risorse in modo appropriato e ad attuare politiche per […]
23 Febbraio 2023 / 23 Febbraio 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- Il fabbisogno energetico delle cellule di glioblastoma viene soddisfatto attraverso la conversione dei carboidrati in grassi. Un farmaco sperimentale chiamato YTX-7739 interrompe questo processo. Nei topi con glioblastoma, è stato scoperto che YTX-7739 rallenta la crescita del tumore e migliora la suscettibilità delle cellule di glioblastoma ai trattamenti antitumorali. A causa della sua […]
22 Febbraio 2023 / 22 Febbraio 2023
Cancro al pancreas-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della UC San Diego hanno scoperto come le cellule staminali del cancro al pancreas utilizzino una proteina di una famiglia di proteine che tipicamente sopprime i tumori per aumentare invece la loro resistenza ai trattamenti standard e promuovere la crescita. Il cancro al pancreas è una forma […]
22 Febbraio 2023
Leucemia mieloide acuta-Immagine Credit Public Domain- La leucemia mieloide acuta (LMA) è il sottotipo più comune di leucemia acuta negli adulti, con una maggiore predisposizione associata all’avanzare dell’età. Nei bambini, mentre la leucemia linfoblastica acuta è il sottotipo più diffuso, la LMA costituisce ancora circa il 20% di questi casi, con circa un terzo dei […]
21 Febbraio 2023
Cancro-Immagine Credit Public Domain- Semplici esami del sangue per la proteina telomerica potrebbero fornire indizi preziosi per alcuni tipi di cancro. Un tempo ritenuti incapaci di codificare le proteine a causa delle loro semplici ripetizioni monotone del DNA, i minuscoli telomeri all’estremità dei nostri cromosomi sembrano detenere una potente funzione biologica potenzialmente rilevante per la […]
18 Febbraio 2023
Cancro del fegato-L’immagine al microscopio ottico mostra il fegato di un topo malato in cui si sono formati molti tumori. I tumori sono di colore leggermente più scuro, hanno una forma arrotondata e sono delimitati dal tessuto sano (colorazione ematossilina-eosina). Credito: Fabian Finkelmeier, Ospedale universitario di Francoforte- Dieci anni fa è stato scoperto un nuovo tipo di […]
Cancro colon-retto-Immagine Credit Olemedia/E+/Getty Cancro colon-retto: come scegliere i percorsi ottimali di trattamento? Una tecnologia intelligente consente di crittografare e condividere dati medici sensibili tra gli istituti senza mai rivelare le informazioni di origine. Il cancro del colon-retto è il terzo tumore più comune a livello globale e nel 2020 ha rappresentato quasi l’11% di […]