Tumori
13 Agosto 2025
Cancro ovarico-immagine al microscopio che mostra cellule CAR-NKT derivate da cellule staminali allogeniche (blu) che attaccano una cellula di cancro ovarico umano (magenta). Crediti: Lili Yang Lab/UCLA. Il tumore ovarico è la principale causa di morte tra le donne con tumori ginecologici. L’attuale strategia terapeutica – chirurgia seguita da chemioterapia – inizialmente sembra promettente. I […]
Leggi tutto »
10 Agosto 2025
Mieloma multiplo-immagine credit public domain. I ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute hanno sviluppato un esame del sangue che potrebbe rivoluzionare la diagnosi e il monitoraggio del mieloma multiplo (MM) e delle sue patologie precancerose. Il nuovo metodo, noto come SWIFT-seq, utilizza il sequenziamento di singole cellule per profilare le cellule tumorali circolanti (CTC) nel sangue, […]
Cancro del colon-retto-immagine: abstract grafico. Crediti: American Journal of Physiology-Gastrointestinal and Liver Physiology. Poiché il cancro del colon-retto è in aumento tra le persone sotto i 50 anni, i ricercatori dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign stanno studiando i più piccoli abitanti del colon per scoprirne le cause e i potenziali trattamenti. In uno studio su topi geneticamente […]
8 Agosto 2025
Cancro dell’endometrio-immagine: utilizzando metodi di misurazione ad alto rendimento all’avanguardia, la biologa molecolare Dr. Dhanya Ramachandran ha esaminato il materiale genetico di pazienti con cancro dell’endometrio. Copyright: Karin Kaiser/MHH. Il cancro dell’endometrio è il cancro ginecologico più comune nei paesi ad alto reddito. Oltre ai fattori di rischio ambientali, anche la predisposizione genetica contribuisce allo […]
6 Agosto 2025
Glucosio-Immagine: il glucosio è più di un semplice combustibile essenziale per le cellule T: quantità significative di glucosio vengono utilizzate anche per costruire grandi molecole chiamate glicosfingolipidi (GSL). Questi composti zuccheri-grassi sono essenziali per la crescita delle cellule T, la comunicazione interna e la produzione di proteine che le cellule T utilizzano per combattere il […]
27 Luglio 2025
Composto zuccherino marino-Immagine Uno zucchero prodotto da microbi delle profondità marine provoca l’autodistruzione delle cellule tumorali e, nel processo, rafforza le difese dell’organismo. Crediti: Shutterstock I ricercatori hanno scoperto un nuovo, potente metodo per uccidere le cellule tumorali: facendole esplodere dall’interno verso l’esterno. Un composto zuccherino marino , scoperto nei batteri delle profondità marine, innesca […]
24 Luglio 2025
Mieloma multiplo-Credito immagine: Nemes Laszlo/Shutterstock.com Il mieloma multiplo (MM) è la seconda neoplasia ematologica più comune nel Regno Unito (UK), causando circa 3000 decessi ogni anno, pari ad almeno il due percento di tutti i decessi correlati al cancro. Il mieloma multiplo spesso non viene diagnosticato fino agli stadi avanzati perché si presenta con sintomi aspecifici, […]
23 Luglio 2025
Cancro al pancreas aggressivo-Immagine: a sinistra, cellule pancreatiche che mostrano stadi iniziali di tumore maligno in marrone. A destra, le stesse cellule colorate in blu indicano la loro positività all’integrina β3 (ITGB3). Crediti: UC San Diego Health Sciences Le cellule precancerose devono adattarsi e superare lo stress cellulare e l’infiammazione per progredire e formare tumori […]
17 Luglio 2025
Cancro alla vescica-Immagine: pazienti con carcinoma vescicale chemioresistente presentano una firma infiammatoria fibroblastica. Crediti: Science Advances . Secondo una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’Houston Methodist, la chemioterapia utilizzata per colpire e uccidere le cellule del cancro alla vescica può scatenare una risposta infiammatoria che, in ultima analisi, potrebbe rendere il cancro più resistente al trattamento. […]
13 Luglio 2025
Pillole anticoncezionali- Immagine credit public domain. Il National Cancer Institute e l’Università di Oxford riferiscono che l‘uso di pillole anticoncezionali non è associato a un aumento del rischio di cancro al fegato, sulla base di un’analisi della popolazione condotta su oltre 1,5 milioni di donne e di una revisione di 23 studi precedenti. Il cancro […]