Tumori
28 Aprile 2014 / 28 Aprile 2014
Una potenziale terapia di combinazione per il cancro del pancreas, usata sui topi, si è rivelata più efficace del farmaco chemioterapico tradizionalmente usato da solo. Il tumore del pancreas è la quarta causa di decessi per cancro negli Stati Uniti e ha il più basso tasso di sopravvivenza globale di tutti i principali tipi di […]
Leggi tutto »
27 Aprile 2014 / 27 Aprile 2014
I ricercatori del Rey Juan Carlos University e dell’Hospital Alcorcón (Madrid) hanno confrontato le sostanze volatili esalate da undici persone con cancro della laringe, con quelle di altre venti persone sane. I risultati mostrano che le concentrazioni di alcune molecole, principalmente etanolo e 2-butanone, sono più elevate nei soggetti con carcinoma, quindi agiscono come potenziali […]
25 Aprile 2014 / 25 Aprile 2014
Gli scienziati stanno segnalando nuovi elementi di prova che sembrano sostenere che triclosan, antimicrobico presente nei dentifrici, saponi e cosmetici, così come un’altra sostanza commerciale denominata ottilfenolo, ha promosso la crescita delle cellule del cancro al seno umano coltivate in laboratorio e cancro al seno nei topi. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista ACS Chemical […]
Una nuova ricerca guidata da Alison Allan, PhD, uno scienziato del Lawson Health Research Institute, mostra perché il cancro al seno spesso si diffonde o metastatizza al polmone. Il cancro al seno è il più diffuso tipo di cancro diagnosticato ed è la prima causa di decessi per cancro tra le donne. Se diagnosticato precocemente, chemioterapia […]
19 Aprile 2014
Un team guidato da Angelo R. Nebreda presso l’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) individua un doppio ruolo della proteina p38 nel cancro del colon. Lo studio dimostra che, da un lato, la proteina p38 è importante per il mantenimento ottimale della barriera epiteliale che protegge l’intestino contro agenti tossici, contribuendo così alla riduzione del rischio […]
17 Aprile 2014 / 17 Aprile 2014
Un nuovo studio presentato al Congresso dell’ Associazione Europea di Urologia in Svezia, suggerisce che gli uomini con sangue di tipo O hanno una probabilità significativamente più bassa di recidiva di cancro alla prostata. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), il cancro alla prostata è la seconda causa più comune di morte per cancro. Il […]
14 Aprile 2014
La famiglia di geni APOBEC controlla gli enzimi che si ritiene siano evoluti negli esseri umani per combattere le infezioni virali. Gli scienziati hanno ipotizzato che questi enzimi sono responsabili di una firma molto distinta di mutazioni che è presente in circa la metà di tutti i tipi di cancro. Pertanto, la comprensione del processo cancerogeno dietro […]
11 Aprile 2014 / 11 Aprile 2014
Un nuovo studio ha scoperto che una grande percentuale di melanomi e di alcuni tipi di cancro – tra cui alcune leucemie e tumori della tiroide – sono stimolati da una mutazione nel gene BRAF che si basa sull’ assorbimento di rame. I ricercatori suggeriscono che questi tumori potrebbero rispondere ai farmaci che sono già utilizzati […]
11 Aprile 2014
Una nuova ricerca indaga la possibilità che le persone affette da alzheimer, possono avere un minor rischio di cancro rispetto alle persone che non hanno questi problemi. Uno studio del 2013, condotto da ricercatori italiani, ha trovato che i pazienti affetti da Alzheimer hanno la metà delle probabilità di sviluppare il cancro e che i pazienti affetti da cancro hanno […]
10 Aprile 2014 / 10 Aprile 2014
La nuova ricerca suggerisce alcuni batteri intestinali che causano disturbi gastrici possono anche creare un ambiente ideale per lo sviluppo del cancro del colon, bloccando i meccanismi di routine che riparano il DNA danneggiato. I ricercatori del Wistar Institute, un National Cancer Institute centro di ricerca designato a Philadelphia, PA, hanno presentato i loro risultati […]