Tumori
11 Aprile 2025
Tumori-studio/Immagine: PRRDetect migliora l’individuazione dei tumori con disfunzione del recettore PRR. Crediti: Nature Genetics (2025). I ricercatori hanno creato un algoritmo “metal detector” chiamato PRRDetect per scovare i tumori vulnerabili, in uno sviluppo che un giorno potrebbe rivoluzionare il trattamento del cancro. In un articolo intitolato “Redefined Indel Taxonomy reveals insights into mutational signatures” (La tassonomia degli […]
Leggi tutto »
3 Aprile 2025 / 3 Aprile 2025
Acidi grassi Omega-6- Immagine credit public domain.. L’acido linoleico, un acido grasso omega-6 presente negli oli di semi e nei prodotti animali tra cui carne di maiale e uova, aumenta specificamente la crescita del sottotipo di cancro al seno “triplo negativo” difficile da trattare, secondo uno studio preclinico condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine. […]
2 Aprile 2025
Cancro del colon-retto-Immagine: modello schematico che illustra i meccanismi di GPT1 nella tumorigenesi del CRC. Credito: Science Translational Medicine. Secondo i biologi oncologi cinesi, la trasformazione delle cellule sane in tumori invasivi del colon-retto è un processo straordinariamente complesso che coinvolge numerosi meccanismi molecolari. I ricercatori hanno scoperto che bassi livelli di un singolo enzima influenzano […]
30 Marzo 2025 / 30 Marzo 2025
Cancro al seno triplo negativo – immagine credit public domain. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Immunity, svela un meccanismo che consente al tumore al seno triplo negativo (TNBC) di sviluppare resistenza alla terapia. I ricercatori del Baylor College of Medicine hanno dimostrato che l’accumulo di lipidi nelle cellule tumorali e nelle cellule immunitarie vicine favorisce la soppressione immunitaria, ma l’interruzione della formulazione dei […]
29 Marzo 2025
Leucemia infantile – immagine: Deepa Bhojwani, MD, Direttore del Programma Leucemia e Linfoma presso il Children’s Hospital di Los Angeles. Credito: Ospedale pediatrico di Los Angeles. Di fronte a una nuova diagnosi? Un oncologo pediatrico spiega come si presenta il percorso di cura per la leucemia linfoblastica acuta, la forma più comune di cancro infantile. […]
23 Marzo 2025
Melanoma avanzato-immagine: Abstract grafico. Credito: Cell Reports Medicine (2025). Un team di ricerca guidato dalla Dr.ssa Sheri Holmen, ricercatrice presso l’Huntsman Cancer Institute e prof.ssa presso il Dipartimento di chirurgia dell’Università dello Utah (U), sta testando una nuova terapia farmacologica combinata che potrebbe sia curare che prevenire le metastasi del melanoma, ovvero la diffusione dalla sede […]
22 Marzo 2025
Glioblastoma- immagine: inibizione di ZNF638 innesca un “mimetismo virale”, rendendo i tumori più suscettibili al trattamento. Il glioblastoma ha resistito a lungo alle cure, ma gli scienziati potrebbero aver trovato una soluzione sfruttando la storia evolutiva dell’organismo. I ricercatori hanno scoperto che la soppressione di una proteina chiamata ZNF638 può innescare una risposta immunitaria antivirale, […]
Primo piano Tumori
20 Marzo 2025 / 20 Marzo 2025
Cancro allo stomaco-immagine: sezioni gastriche e prevalenza di ghiandole ipermutanti. Credito: Tim HH Coorens et al. Per la prima volta, gli scienziati hanno analizzato sistematicamente le mutazioni somatiche nel tessuto di rivestimento dello stomaco per svelare i processi mutazionali, alcuni dei quali possono portare al cancro. Il team ha anche scoperto indizi di una potenziale […]
19 Marzo 2025
Cancro al fegato – immagine credit public domain. Il monitoraggio della risposta dopo il trattamento del cancro al fegato e l’adeguamento tempestivo della strategia di trattamento sono fondamentali per migliorare il tasso di sopravvivenza del cancro al fegato. Attualmente, il monitoraggio clinico del cancro al fegato dopo il trattamento si basa principalmente su marcatori sierici […]
19 Marzo 2025 / 20 Marzo 2025
Anemia falciforme-immagine credit public domain. Per 21 anni, Sebastien Beauzile ha convissuto con il dolore cronico dell’anemia falciforme. Ora, grazie a un rivoluzionario trattamento genetico, è la prima persona a New York a essere guarita dalla malattia. “Per me l’anemia falciforme era come un blocco, ma ora è come un muro che ho appena scavalcato“, […]