Primo piano Tumori
3 Gennaio 2015 / 3 Gennaio 2015
Lo scorso anno ha visto più di 1,6 milioni di nuovi casi di cancro diagnosticati negli Stati Uniti. Mentre i fattori ambientali e genetici sono noti per guidare lo sviluppo del cancro, un nuovo studio condotto da ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center di Baltimora, MD, sostiene che due terzi dei casi di cancro […]
Leggi tutto »
Tumori
23 Dicembre 2014
Gli scienziati hanno scoperto che diminuire i livelli di una specifica proteina che si trova comunemente negli esseri umani e molti altri animali, ha permesso loro di rallentare la diffusione ai polmoni, di due diversi tipi di cancro. La ricerca indica che quando la proteina diventa disregolata, favorisce la diffusione dei tumori e suggerisce che […]
23 Dicembre 2014 / 4 Gennaio 2015
L’associazione tra dieta e cancro è stata a lungo studiata dai ricercatori. Il consenso generale è che le diete non sane possono contribuire allo sviluppo del cancro, mentre le diete sane possono impedirlo. L’anno scorso, ad esempio, uno studio ha rivelato che una dieta povera di grassi, integrata con omega 3, può ridurre il rischio di […]
16 Dicembre 2014 / 16 Dicembre 2014
La Food and Drug Administration ha approvato un farmaco per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), offrendo ai pazienti una nuova speranza nella lotta contro questa malattia difficile. Il cancro del polmone ha causato oltre 150.000 morti negli Stati Uniti, solo quest’anno e rappresenta circa l’ 85 per cento di tutti […]
12 Dicembre 2014 / 12 Dicembre 2014
Un nuovo studio suggerisce che un test che misura l’andamento degli isotopi di zinco potrebbe essere utile per la diagnosi precoce del tumore mammario. Per la prima volta, uno studio dimostra che le cellule del cancro al seno elaborano isotopi di zinco in modo diverso dalle cellule normali – e questo ha portato i ricercatori […]
12 Dicembre 2014
IgG2b anticorpo aiuta efficacemente il sistema immunitario a combattere il cancro, secondo un nuovo studio. Gli scienziati dell’Università di Southampton hanno scoperto che la forma precisa di un anticorpo fa una grande differenza per come può stimolare il sistema immunitario del corpo a combattere il cancro, aprendo la strada a trattamenti più efficaci. Gli ultimi tipi […]
11 Dicembre 2014 / 14 Dicembre 2014
Capire il processo di recupero del cervello umano dopo la rimozione chirurgica di una tumore, potrebbe avere implicazioni per molti infortuni differenti del sistema nervoso centrale Un team interdisciplinare di neuroscienziati e neurochirurghi dell’Università di Rochester ha utilizzato una nuova tecnica di imaging per mostrare come il cervello umano si guarisce in poche settimane, dopo […]
10 Dicembre 2014 / 10 Dicembre 2014
UCLA: paziente David Alpern e suo figlio. Dopo che il suo tumore alla gola è stato rimosso con l’ innovativa tecnica di chirurgia robotica del Dr. Abie Mendelsohn, è ora libero dal cancro. Credit: UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center I tumori che si trovano in profondità all’interno della testa e del collo sono stati precedentemente considerati […]
7 Dicembre 2014 / 10 Dicembre 2014
Linfoma di Hodgkin: dall’immunoterapia una nuova speranza di trattamento. Negli ultimi anni, numerose scoperte scientifiche hanno portato allo sviluppo di farmaci che liberano le capacità del sistema immunitario di riconoscere e attaccare il cancro. Gli studi presentati oggi alla 56a riunione annuale della Società Americana di Ematologia (ASH), evidenziano le enormi potenzialità di questi nuovi […]
7 Dicembre 2014
Nel trattamento del mieloma multiplo, l’aggiunta di carfilzomib a una combinazione di due farmaci attualmente utilizzati, ha prodotto risultati significativamente migliori e senza precedenti, rispetto all’utilizzo dei due soli farmaci. La ricerca è stata condotta da un team di ricerca internazionale, guidato dai ricercatori della Mayo Clinic. I risultati dello studio sono stati pubblicati on […]