Tumori
19 Luglio 2019
Gli scienziati hanno scoperto che anche basse dosi di radiazioni equivalenti a tre scansioni TAC che sono considerate sicure, danno alle cellule cancerogene un vantaggio nello sviluppo rispetto alle cellule normali nei tessuti sani. I ricercatori del Wellcome Sanger Institute e dell’Università di Cambridge hanno studiato gli effetti delle basse dosi di radiazioni sull’esofago dei […]
Leggi tutto »
19 Luglio 2019 / 19 Luglio 2019
Un team del Fred Hutchinson Cancer Research Center ha identificato un gene che potrebbe rendere inefficaci i trattamenti di immunoterapia del cancro, in particolare gli inibitori del checkpoint. Lo studio, pubblicato oggi su Developmental Cell, ha scoperto che quando il gene DUX4 è espresso nelle cellule tumorali, può impedire che il cancro venga riconosciuto e distrutto dal sistema immunitario. […]
18 Luglio 2019
Un nuovo sistema di somministrazione dei farmaci, camuffa la chemioterapia in grasso per superare in astuzia, penetrare e distruggere i tumori. Pensando che siano grassi gustosi, i tumori lasciano entrare il farmaco al loro interno e una volta lì, il farmaco mirato si attiva, sopprimendo immediatamente la crescita del tumore. Il farmaco ha anche una minore tossicità rispetto […]
17 Luglio 2019
Immagine, Cancer cell Illustration. Image Credit: Jovan Vitanovski / Shutterstock. Un nuovo studio dimostra che il target di una specifica proteina trovata nel carcinoma ovarico sierosi di alto grado (HGSC) potrebbe aiutare a contenere questi tumori. HGSC è la forma più comune e mortale di cancro ovarico epiteliale che è di per sé il cancro più mortale […]
14 Luglio 2019
Immagine, illustrazione schematica della nanoparticella di anticorpi ingegnerizzati per l’immunoterapia del cancro. Credito: WANG Dangge. La terapia del blocco del checkpoint immunitario (ICB) utilizzando nanoparticelle di anticorpi che combattono il ligando della morte cellulare programmata (PD-L1) mostra un grande potenziale e sta causando una rivoluzione nella gestione del clinica del cancro. Vedi anche, Sviluppato un sistema […]
10 Luglio 2019
I ricercatori sperano che possano emergere nuove strategie per rallentare la crescita e la ricorrenza del più comune tumore cerebrale primario negli adulti, il glioblastoma, sulla base dei risultati di uno studio pubblicato oggi dalla rivista Cancer Research. Le ricerche condotte dall’Ospedale di San Michele di Toronto e dall’Ospedale SickKids, suggeriscono che la proteina ID1 […]
6 Luglio 2019
La leucemia colpisce oltre 6.000 canadesi all’anno. Un team di ricercatori ha utilizzato la Canadian Light Source (CLS) presso l’Università del Saskatchewan per trovare un nuovo modo di uccidere le cellule della leucemia. Quando gli scienziati hanno reso iperattivati i “sistemi di smaltimento dei rifiuti” delle cellule leucemiche, hanno causato la loro morte. I ricercatori ritengono […]
5 Luglio 2019 / 5 Luglio 2019
Uno strato di cellule che assomigliano al normale rivestimento dello stomaco, posizionato sui siti di cancro allo stomaco, può renderne difficile la diagnosi dopo il trattamento di un’infezione da Helicobacter pylori. In un recente studio, i ricercatori dell’Università di Hiroshima hanno scoperto l’origine di questo strato di cellule: è prodotto dal tessuto canceroso stesso. L’ […]
2 Luglio 2019 / 2 Luglio 2019
Quasi 300.000 persone in tutto il mondo sviluppano il melanoma maligno ogni anno. La malattia è la forma più grave di cancro della pelle e il numero di casi segnalati ogni anno è in aumento, rendendo il cancro della pelle una delle forme più comuni di cancro in Svezia. Un gruppo di ricerca all’Università di Lund […]
29 Giugno 2019
I pazienti con cancro del tratto biliare hanno alterata architettura genetica in alcuni recettori del sistema immunitario, come dimostrato dai ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia in un nuovo studio pubblicato sulla rivista Gastroenterology. Si spera che la scoperta possa portare a una nuova immunoterapia efficace per questi tipi di tumore difficili da trattare. I tumori del tratto […]