Sistema Immunitario
12 Gennaio 2024
Lupus-Immagine:astratto grafico-Scoperta chemioproteomica degli inibitori SLC15A4. Credito: Nature Chemical Biology. Gli scienziati della Scripps Research hanno sviluppato una piccola molecola che blocca l’attività di una proteina legata a malattie autoimmuni, tra cui il lupus eritematoso sistemico (LES) e il morbo di Crohn. Questa proteina, nota come SLC15A4, è stata considerata in gran parte “irremovibile”, poiché la maggior parte […]
Leggi tutto »
10 Gennaio 2024
La sepsi, quando un’infezione fa sì che il sistema immunitario colpisca in modo improprio il corpo, è una delle principali cause di morte in terapia intensiva. Sebbene molti studi abbiano esaminato le dinamiche che portano alla sepsi, le molecole del sistema immunitario che si ritiene producano danni significativi all’organismo – le citochine – non sono […]
1 Gennaio 2024 / 1 Gennaio 2024
Neutrofili-Immagine Credit BioFoto/Shutterstock.com- In una recente recensione pubblicata sulla rivista Nature Reviews Gastroenterology and Hepatology, i ricercatori esaminano i molteplici ruoli dei neutrofili nelle malattie infiammatorie intestinali (IBD), evidenziano le loro interazioni con il microbiota intestinale. Le IBD, che comprendono la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, derivano da fattori genetici, microbici e ambientali. Le IBD […]
1 Gennaio 2024
Cellule T-Immagine: presenza di cellule T Tcf7 + CD8 + durante la risposta primaria all’infezione. Credito Science Immunology. Uno dei dibattiti più rigorosi in immunologia è incentrato sull’origine di un’enigmatica popolazione di cellule T che possiede proprietà che conferiscono memoria e qualità simili alle cellule staminali, ma i fatti sulla genesi di questi costituenti vitali del sistema immunitario […]
7 Dicembre 2023
Malattie autoimmuni-Immagine: uno stencil stampato in 3D della struttura della proteina DECTIN-1. Credito: Tracey Nearmy/ANU Dall’Università Nazionale Australiana- Una proteina del sistema immunitario programmata per proteggere il corpo dalle infezioni fungine è anche responsabile dell’esacerbazione della gravità di alcune malattie autoimmuni come la malattia dell’intestino irritabile (IBS), il diabete di tipo 1, l’eczema e altri disturbi […]
3 Dicembre 2023
Malattie autoimmuni-Immagine Credit Public Domain- Di Olivia Casey e Frederick W. Miller dell’Environmental Autoimmunity Group, National Institute of Environmental Health Sciences, National Institutes of Health. I cambiamenti dell’ambiente e dello stile di vita hanno aumentato la prevalenza delle malattie autoimmuni. Se vogliamo affrontare questa epidemia, cominciamo a comportarci di conseguenza! Ad un certo punto della tua […]
13 Novembre 2023
Sclerodermia-Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca condotta all’ACR Convergence 2023, il meeting annuale dell’American College of Rheumatology (ACR), mostra che i pazienti con sclerosi sistemica giovanile refrattaria o sclerodermia, sono migliorati significativamente in quasi tutte le misurazioni, due anni dopo il trapianto autologo di cellule staminali. La sclerosi sistemica a esordio giovanile (jSSc), chiamata anche […]
30 Settembre 2023
Autoimmunità-Immagine- Astratto Grafico Credito: © 2023 Çakan et al. Originariamente pubblicato sul Journal of Experimental Medicine- I ricercatori della Stanford University School of Medicine, della Yale University School of Medicine e dell’Hospital for Special Surgery Research Institute hanno scoperto nuovi dettagli su come il sistema immunitario impedisce la produzione di anticorpi in grado di riconoscere e danneggiare i […]
19 Luglio 2023
Malattie autoimmuni-Immagine Credit Public Domain- Le malattie autoimmuni sistemiche sono caratterizzate dall’infiammazione di più organi e possono avere conseguenze devastanti per i pazienti. C’è un disperato bisogno di trattamenti contro queste malattie. I trattamenti con RNasi sembrano promettenti in alcuni studi clinici, ma non in tutti. Ricercatori giapponesi hanno scoperto le ragioni di questa variabilità. In uno studio […]
6 Luglio 2023
Uno studio sui topi mostra come la dieta alterata dai microbi intestinali stimoli lo sviluppo delle cellule immunitarie. L’idea che dieta e salute siano indissolubilmente legate non è affatto nuova. Da millenni le persone sanno che una cattiva alimentazione è responsabile di molti problemi di salute. Ma i meccanismi precisi che spiegano come la dieta alteri la […]