Sistema Immunitario
8 Ottobre 2013
Con il completamento del primo studio di genome-wide per la sindrome di Sjögren, un team internazionale di ricercatori, guidato da scienziati della Oklahoma Medical Research Foundation, ha individuato sei nuovi geni correlati alla malattia. Il loro lavoro appare sulla rivista Nature Genetics . La Sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario […]
Leggi tutto »
Primo piano Sistema Immunitario
26 Maggio 2013 / 26 Maggio 2013
I ricercatori della Queen Mary, Università di Londra, hanno condotto il più grande studio di sequenziamento della malattia umana fino ad oggi realizzato, per indagare le basi genetiche delle sei malattie autoimmuni che colpiscono l’uomo. L’esatta causa di queste malattie – malattie autoimmuni della tiroide, celiachia, morbo di Crohn , la psoriasi , la sclerosi multipla e diabete di tipo 1 – è sconosciuta, ma […]
7 Marzo 2013
Maggiore assunzione di sale nella dieta può favorire un gruppo di cellule immunitarie aggressive che inducono malattie autoimmuni.Questo è il risultato di uno studio condotto internazionale pubblicato sulla rivista Nature. Nelle malattie autoimmuni, il sistema immunitario attacca i tessuti sani invece di combattere gli agenti patogeni. Negli ultimi decenni, gli scienziati hanno osservato un aumento costante […]
3 Marzo 2013 / 3 Marzo 2013
Riconoscere l’intolleranza al glutine non è facile. Test medici abbastanza spesso, danno esiti negativi, mentre le persone che sono intolleranti continuano a soffrire di una pletora di sintomi. Il tradizionale test del sangue di intolleranza al glutine, indaga solo su uno dei sei polipeptidi del grano, la gliadina. Ci sono invece, altri cinque polipeptidi : agglutinina, […]
2 Marzo 2013 / 2 Marzo 2013
Scoperto meccanismo di controllo importante dietro malattia autoimmune . I ricercatori della Swedish Medical University Karolinska Institutet hanno scoperto un nuovo meccanismo di controllo nel nostro sistema immunitario. La scoperta è di importanza potenziale per il trattamento di grave malattia autoimmune come la sclerosi multipla (sclerosi multipla), l’artrite reumatoide e LES (lupus eritematoso sistemico). “Ora che […]
1 Ottobre 2012 / 1 Ottobre 2012
Il sistema immunitario degli anziani tende ad indebolirsi rendendoli vulnerabili alle malattie infettive ed al cancro e limitando la loro capacità di trarre benefici dai vaccini. Gli scienziati della Standford University School hanno scoperto che bloccando l’azione di una singola proteina chiave i cui livelli nelle cellule immunitarie aumentano costantemente con l’età, si può ripristinare […]
17 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Il citomegalovirus CMV) è un membro della famiglia degli herpes virus. I ricercatori del Centro Helmholtz per la ricerca sulle infezioni in USA, hanno ora scoperto la conseguenza della presenza a lungo termine nell’organismo di CMV : sempre più cellule del sistema immunitario sono concentrate sul virus e di conseguenza la risposta contro altri virus […]
9 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
I ricercatori della Duke University, in collaborazione con altri centri di ricerca, hanno identificato il gene responsabile dell’emiplegia alternante, una malattia molto rara (1 caso su un milione di persone). Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, potrebbe portare allo sviluppo di una terapia mirata.L’emiplegia alternante (AHC) è caratterizzata da attacchi ricorrenti di emiparesi e […]
Salute Sistema Immunitario
7 Agosto 2012 / 11 Novembre 2012
E’ ufficialmente stata avviata la sperimentazione sul “Metodo Zamboni”,lo specialista che diviso la comunità scientifica nazionale ed internazionale, sostenendo che esiste una correlazione tra sclerosi multipla ed insufficienza venosa cronica cerebrospinale. Gli italiani colpiti dalla malattia sono circa 60 mila. La sperimentazione è stata avviata presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara ed ha coinvolto 700 […]
1 Agosto 2012 / 1 Agosto 2012
I ricercatori del Nationale Institutes of Haelth hanno scoperto che un unico tipo di cellule immunitarie contribuisce allo sviluppo della sclerosi multipla (SM). La ricerca aiuta a capire gli effetti di uno dei più nuovi farmaci sotto inchiesta per il trattamento della malattia, chiamato daclizumab e potrebbe portare ad una nuova classe di farmaci per […]