Polmoni
12 Novembre 2020 / 12 Novembre 2020
Immagine: una nuova opzione di trattamento per la fibrosi polmonare è stata sviluppata da Philip Low, uno scienziato della Purdue University, e dal suo team. Credito:Philip Low / Purdue University. Una nuova opzione di trattamento per la fibrosi polmonare è stata sviluppata dagli scienziati della Purdue University. La fibrosi polmonare è anche una preoccupazione per i […]
Leggi tutto »
11 Agosto 2020 / 11 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Lo studio, che mostra il successo della terapia genica per invertire la fibrosi polmonare associata all’invecchiamento, sarà pubblicato su “The Journal of Cell Biology” dai ricercatori del CNIO in collaborazione con ricercatori dell’Università Complutense di Madrid e dell’Università Autonoma di Barcellona. “I nostri risultati indicano che una nuova terapia potrebbe essere sviluppata […]
10 Aprile 2020
Immagine: una nuova ricerca di ingegneri dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign mostra come il trasferimento di ossigeno è alterato nel tessuto polmonare malato. Credito: Mijung Kim e Marilyn Porras-Gomez. Un team multidisciplinare di ricercatori dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign ha sviluppato minuscoli sensori che misurano il trasporto di ossigeno nel tessuto polmonare bovino. Lo studio – che […]
18 Marzo 2020
Un nuovo studio pubblicato sull’European Respiratory Journal nel marzo 2020 riporta che l’accumulo di ferro nelle cellule del polmone aggrava i sintomi dell’asma e riduce la funzione polmonare. Il ferro è un minerale necessario per la sintesi dell’emoglobina, la molecola che lega l’ossigeno e lo trasporta in tutto il corpo per essere utilizzato dalle cellule […]
29 Febbraio 2020 / 29 Febbraio 2020
I ricercatori delle Università di Leicester e Nottingham hanno scoperto parti del DNA che mettono alcune persone a maggior rischio di una malattia polmonare incurabile chiamata fibrosi polmonare idiopatica (IPF). I risultati dello studio sono stati pubblicati oggi sull‘American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine, dopo che una versione precedente era stata pubblicata online […]
23 Febbraio 2020 / 23 Febbraio 2020
Immagine: Credit Oregon State University. Le nanoparticelle infuse con il gene utilizzate per combattere le malattie come la fibrosi cistica, funzionano meglio quando includono parenti del colesterolo a base vegetale perché la loro forma e struttura aiutano i geni ad arrivare dove devono essere all’interno delle cellule. I risultati dei ricercatori della Oregon State University, […]
17 Febbraio 2020 / 17 Febbraio 2020
Immagine: Prof, Henry Daniell. Credit: Penn Dental Medicine. Nell’ipertensione arteriosa polmonare (PAH), l’ipertensione nelle arterie polmonari fa sì che il cuore lavori di più per pompare il sangue ai polmoni e al resto del corpo. La condizione è rara, ma fatale e i trattamenti attuali sono costosi e hanno effetti collaterali e modalità di consegna […]
14 Gennaio 2020
Immagine, Nima Sharifi, MD. Credito: Cleveland Clinic Un nuovo studio della Cleveland Clinic ha scoperto un’anomalia genetica associata a una scarsa risposta a un comune trattamento dell’asma. I risultati, pubblicati su Proceedings of National Academy of Sciences, hanno dimostrato che i pazienti asmatici con la variante genetica hanno meno probabilità di rispondere ai glucocorticoidi e […]
23 Dicembre 2019
Immagine, Operation Vapor Lock. (AP Photo) I funzionari sanitari ora accusano l‘acetato di vitamina E per la “stragrande maggioranza” dei casi di malattie da svapo negli Stati Uniti. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie lo hanno annunciato al Consiglio aggiornato di venerdì. E, in una mossa correlata, venerdì le autorità che […]
11 Dicembre 2019
Immagine, Nelle persone sane, la proteina CFTR è incorporata nella membrana della maggior parte delle cellule, dove forma un canale per gli ioni cloro. Nelle persone con fibrosi cistica, una mutazione ereditaria nel gene CFTR significa che i loro canali non funzionano altrettanto bene e le cellule producono più muco. La proteina RNF5 inibisce la […]