Fegato
18 Aprile 2017
La trasformazione maligna degli epatociti è l’origine della maggior parte dei carcinomi epatocellulari, un tipo aggressivo di cancro al fegato con alti tassi di mortalità. Ma queste cellule non agiscono da sole. La ricerca condotta da scienziati dello Spanish National Cancer Research Centre (CNIO) svela come gli epatociti “reclutano” e “istruiscono” le cellule progenitrici epatiche […]
Leggi tutto »
Sistema Immunitario
I ricercatori stanno sviluppando un approccio innovativo per il trattamento di una malattia autoimmune rara del sistema nervoso periferico chiamata Neuropatia associata ad anticorpi anti-MAG, utilizzando un tipo di spugna molecolare consistente di carboidrati, per rimuovere gli anticorpi patogeni dal flusso sanguigno. “La neuropatia da autoanticorpi anti-MAG è causata da anticorpi diretti contro MAG, l’acronimo inglese per […]
Salute
Immagine: sclerodermia, una malattia autoimmune. I ricercatori della Stanford University School of Medicine hanno identificato un percorso che, se mutato, induce la fibrosi in molti organi del corpo. I ricercatori hanno individuato il percorso alla base di quelle che sono considerate gravi condizioni, come la sclerodermia, la fibrosi polmonare idiopatica, cirrosi epatica, fibrosi renale e […]
Pelle
I cannabinoidi hanno proprietà anti-infiammatorie che potrebbero renderli utili nel trattamento di una vasta gamma di malattie della pelle, secondo i ricercatori dell’ Università del Colorado Anschutz Medical Campus. Il nuovo studio, pubblicato online recentemente nel Journal of American Academy of Dermatology, conclude che i prodotti farmaceutici contenenti cannabinoidi possono essere efficaci contro la dermatite, eczema […]
Cervello e sistema nervoso
14 Aprile 2017
Marmite è un marchio britannico di pasta alimentare a base di estratto di lievito, un additivo alimentare creato dal lievito di birra. Non è un alimento popolare negli Stati Uniti. In realtà, molti americani non ne avranno nemmeno sentito parlare. Un nuovo studio, tuttavia, suggerisce che, quando si tratta di aumentare la funzione del cervello, la […]
Immagine: Aaron Gitler Uno studio condotto da ricercatori della Stanford University School of Medicine ha rivelato un possibile nuovo approccio terapeutico per la SLA, sclerosi laterale amiotrofica, una malattia neurodegenerativa progressiva. Il team della Stanford ha eseguito una serie di esperimenti che dimostrano che la soppressione di una certa proteina in un modello murino di SLA, […]
Tumori
La maggior parte dei tumori richiedono grandi quantità di glutammina per una crescita rapida e ci sono numerosi studi che indicano che non possono sopravvivere senza di essa, un fenomeno chiamato “dipendenza da glutammina“. Ciò ha alimentato l’idea che impedire ai tumori l’assorbimento della glutammina potrebbe essere una potenziale strategia terapeutica. Uno studio condotto da […]
Ossa e muscoli
Il magnesio potrebbe essere la chiave per prevenire le fratture ossee, una delle cause più prevenibili di disabilità nella mezza età, secondo una nuova ricerca condotta da studiosi delle Università di Bristol e Finlandia orientale. Le fratture ossee sono una delle principali cause di disabilità e malattia soprattutto a causa dell’invecchiamento della popolazione e questo […]
L’organo più complesso negli esseri umani è il cervello. A causa della sua complessità e, ovviamente per ragioni etiche, è estremamente difficile fare esperimenti scientifici su di esso, esperimenti che ci potrebbero aiutare a comprendere malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson. Gli scienziati del Luxembourg Centre for Systems Biomedicine (LCSB) della University of Luxembourg, […]
Intestino e stomaco
13 Aprile 2017 / 13 Aprile 2017
La malattia infiammatoria intestinale (IBD), caratterizzata da infiammazione cronica recidivante dell’intestino, è un problema comune in tutto il mondo industrializzato. Tuttavia, non è noto come la malattia si sviluppa. Attualmente non esistono opzioni di cura e il trattamento è limitato ad alleviare i sintomi. Un nuovo studio, pubblicato in The American Journal of Pathology, rivela […]