Tumori
9 Ottobre 2017
Immagine: questa immagine rappresenta la struttura della proteina BAX (viola). Il composto attivatore BTSA1 (arancio) si è legato al sito attivo di BAX (verde), modificando la forma della molecola BAX in più punti (mostrati in giallo, magenta e ciano). Un nuovo trattamento causa l’autodistruzione delle cellule del cancro. Gli scienziati dell’ Albert Einstein College of Medicine hanno […]
Leggi tutto »
7 Ottobre 2017
In uno studio appena pubblicato, i ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto differenze nella composizione batterica del tessuto mammario di donne sane rispetto alle donne con cancro al seno. Il team di ricerca ha scoperto per la prima volta che il tessuto mammario sano contiene più specie batteriche Methylobacterium, una constatazione che potrebbe offrire una […]
Salute
La malattia e l’ odore sono stati collegati sin dalla nascita della scienza medica. La relazione tra l’odore e la malattia è molto interessante. In questo articolo discutiamo dell’odore della malattia, di naselli elettronici e dei pericoli derivanti dalla perdita del senso dell’ odore. L’olfatto è evolutivamente parlando, il nostro senso più antico, ma riceve molto […]
6 Ottobre 2017
Immagine: Dr.ssa Diaz Meco I ricercatori del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP) e della UC San Diego , hanno dimostrato che il cancro può garantirsi un’alimentazione più affidabile eliminando la proteina p62 nei tessuti stromali circostanti. In particolare, la carenza di p62 aiuta i tumori e lo stroma (tessuto di supporto al di […]
Cuore e circolazione
I ricercatori suggeriscono che il potassio alimentare potrebbe contribuire a proteggere contro le malattie cardiache. Spinaci, carote, arance e banane sono solo alcuni frutti e verdure ricchi di potassio. Secondo un nuovo studio, l’aumento della nostra assunzione di tali cibi potrebbero proteggerci dalle malattie cardiache. I ricercatori hanno scoperto che i topi alimentati con diete con […]
Gli scienziati dell’Istituto di Ricerca del centro medico per bambini della UT Southwestern (CRI) hanno scoperto che il lattato fornisce combustibile per la crescita del cancro, sfidando un’osservazione di quasi un secolo nota come “l’effetto Warburg”. Questa nuova scoperta può rappresentare un importante cambiamento nel modo in cui i ricercatori considerano il metabolismo del cancro e apre […]
6 Ottobre 2017 / 6 Ottobre 2017
Immagine: MeTro viene applicato direttamente alla ferita e attivato con la luce. Credit: Università di Sydney. Sviluppato un sigillante chirurgico che attacca e sigilla senza punti per le suture. Per riparare organi e tessuti danneggiati, i chirurghi usano comunemente metallo, suture e fili per ricucire e trattenere i bordi della ferita in modo che possa guarire. Tuttavia, queste […]
Virus e parassiti
5 Ottobre 2017 / 5 Ottobre 2017
I biologi della Nova Southeastern University (NUS), hanno scoperto che molte piante commestibili contengono composti naturali che ci proteggono dai virus Zika e Dengue. I virus Zika e Dengue causano due malattie virali prevalentemente da puntura di zanzara che hanno risultati negativi e gravi. Entrambi questi virus appartengono alla stessa categoria, nota come flavivirus. Nonostante il loro […]
5 Ottobre 2017
Gli scienziati hanno scoperto che il fungo Candida tropicalis può svolgere un ruolo fondamentale nei disturbi intestinali cronici. Hanno trovato che i pazienti con malattia di Crohn tendono ad avere livelli molto più elevati del fungo Candida tropicalis rispetto ai loro familiari sani. Una nuova revisione fornisce approfondimenti sui possibili nuovi approcci terapeutici che utilizzano antimicotici e probiotici nel trattamento […]
Fegato
Se sei uno dei due miliardi di persone al mondo che sono troppo pesanti o obese o di un miliardo di persone con malattie epatiche come la malattia del fegato grasso, il primo consiglio del medico è quello di “tagliare le calorie” – – e soprattutto ridurre gli zuccheri concentrati come lo sciroppo di mais […]