Tumori
4 Settembre 2025
Chemioterapia-immagine Credito: Biomaterials Advances (2025). Chi combatte contro il cancro sa che perdere i capelli fa spesso parte della battaglia, ma i ricercatori della Michigan State University hanno sviluppato un gel simile a uno shampoo che è stato testato su modelli animali e potrebbe proteggere i capelli dalla caduta durante la chemioterapia. La calvizie causata dall’alopecia indotta […]
Leggi tutto »
Cancro al seno-immagine:Marah Alassaf, dottoranda in Salute e Assistenza Digitale presso l’Università di Bristol, in laboratorio con il cerotto termosensibile per il seno. Crediti: Università di Bristol Uno studente di dottorato dell’Università di Bristol ha sviluppato un cerotto indossabile comodo ed economico per misurare le lievi variazioni di temperatura nel seno, che in futuro potrebbe […]
Salute
4 Settembre 2025 / 4 Settembre 2025
Invecchiamento-immagine rappresentativa di immunofluorescenza che illustra l’effetto neuroprotettivo nei motoneuroni derivati da iPSC (verde). La neurodegenerazione è mostrata in giallo. Crediti: Università di Colonia Un team di ricerca dell’Università di Colonia ha identificato un legame molecolare diretto tra invecchiamento e neurodegenerazione, studiando in che modo i cambiamenti nella segnalazione cellulare legati all’età contribuiscono all’aggregazione di […]
Cancro-immagine: i ricercatori sanno da tempo che i pazienti spesso soffrono di anemia quando il cancro metastatizza alle ossa, ma non è mai stato chiaro il motivo. Ora, un team di ricercatori di Princeton ha scoperto esattamente cosa succede a livello cellulare; in questa immagine del midollo osseo umano, le cellule tumorali (evidenziate in rosso) […]
Polmoni
1 Settembre 2025
Fibrosi polmonare-immagine credit public domain. La fibrosi polmonare è una condizione che causa la formazione di cicatrici nei polmoni. È spesso accompagnata da mancanza di respiro, tosse, rapida perdita della funzionalità polmonare e insufficienza respiratoria. Attualmente, esistono solo due farmaci approvati dalla FDA per il trattamento della malattia polmonare fibrotica cronica. Questi farmaci rallentano la progressione […]
Cancro-immagine: ecco come le cellule tumorali trasferiscono i loro mitocondri (in verde) alle cellule del tessuto connettivo (fibroblasti). Crediti: Michael Cangkrama / ETH Zurigo / BioRender Le cellule tumorali forniscono alle cellule sane vicine ulteriori mitocondri per consentirle di lavorare. Questo è stato dimostrato dai ricercatori del Politecnico federale di Zurigo in un nuovo studio. […]
31 Agosto 2025
Arti fantasma-immagine credit public domain. All’interno di ogni cervello umano si trova una mappa dettagliata del corpo, con diverse regioni dedicate a diverse parti del corpo: mani, labbra, piedi e altro ancora. Ma cosa succede a questa mappa quando una parte del corpo viene asportata? Per decenni, gli scienziati hanno creduto che quando una parte del corpo […]
Integratori di vitamina D-immagine credit public domain. Secondo uno studio recente, gli integratori di vitamina D potrebbero contribuire a proteggere le capsule dei nostri cromosomi che rallentano l’invecchiamento, alimentando la speranza che la vitamina del sole possa mantenerci in salute più a lungo. I ricercatori hanno scoperto che assumere 2.000 UI (unità internazionali, una misura standard […]
Cuore e circolazione
Stetoscopio-immagine credito: British Heart Foundation. Secondo i risultati di uno studio clinico condotto in condizioni reali e presentato al Congresso Annuale della Società Europea di Cardiologia a Madrid, uno stetoscopio dotato di intelligenza artificiale può aiutare i medici a individuare tre patologie cardiache in soli 15 secondi. L’articolo è stato pubblicato anche sulla rivista BMJ Open. Lo stetoscopio, […]
30 Agosto 2025
Glucosio-Immagine: una nuova ricerca dimostra che il glucosio fornisce alle cellule T non solo energia, ma rafforza anche la loro capacità di combattere il cancro. Credito: Shutterstock Il glucosio guida la segnalazione delle cellule T. Segnali più forti significano una migliore difesa contro il cancro. Per le cellule T che combattono le malattie, il glucosio […]