Sistema Immunitario
1 Luglio 2025
Malattie autoimmuni-Immagine credit Cell. Una proteina ingegnerizzata disattiva il tipo di cellule immunitarie più inclini a danneggiare i tessuti nell’ambito delle malattie autoimmuni come diabetedi tipo 1, epatite e della sclerosi multipla, come dimostra un nuovo studio sui topi. In queste malattie autoimmuni, i linfociti T prendono erroneamente di mira i tessuti dell’organismo invece di […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
30 Giugno 2025
SARS-CoV-2-Immagine credit public domain. Il gruppo consultivo scientifico dell’OMS sulle origini dei nuovi patogeni (SAGO), composto da 27 esperti indipendenti, internazionali e multidisciplinari, ha pubblicato oggi il suo rapporto sulle origini del SARS-CoV-2, il virus responsabile della pandemia di COVID-19. SAGO ha fatto progredire la comprensione delle origini del SARS-CoV-2, ma come affermano nel loro […]
Salute
Endometriosi- Immagine credit public domain. Un’analisi approfondita individua promettenti collegamenti tra le scelte alimentari e il rischio di endometriosi, ma i medici affermano che le modifiche alla dieta non sostituiscono cure comprovate. In uno studio recente pubblicato sulla rivista Food, i ricercatori italiani hanno valutato se specifici componenti della dieta possano ridurre il rischio di endometriosi […]
Biotecnologie e Genetica
PillTrek-Immagine: PillTrek, una piattaforma elettrochimica a capsula per l’analisi continua e multipla del fluido gastrointestinale. Crediti: Nature Electronics Gli scienziati stanno scoprendo sempre più che il tratto gastrointestinale (GI) svolge un ruolo vitale per la nostra salute generale. Sebbene le sue funzioni principali siano incentrate sulla digestione, il tratto GI è anche coinvolto nella produzione di […]
29 Giugno 2025
I geni di fusione, derivanti da riarrangiamenti cromosomici anomali, stanno guadagnando riconoscimento come attori chiave nello sviluppo del cancro. Queste alterazioni genetiche portano alla creazione di geni ibridi con funzioni alterate, spesso determinando la progressione del tumore. L’ultima revisione evidenzia il loro ruolo significativo in diversi tumori, tra cui neoplasie ematologiche, cancro al polmone, cancro […]
Proteoma-Immagine credit Medicalnews. È noto da diversi anni che un numero anomalo di cromosomi porta a squilibri proteici nelle cellule colpite. I ricercatori della RPTU hanno ora studiato gli effetti dettagliati di tali squilibri. Sorprendentemente, hanno scoperto che alterazioni sbilanciate del proteoma compromettono la funzione mitocondriale. Questo, a sua volta, potrebbe essere rilevante per il […]
Fegato
È noto che l’infezione da virus dell’epatite B (HBV) è associata al rischio di carcinoma epatocellulare (HCC), ma come e perché ciò sia correlato rimane sconosciuto. I ricercatori del Massachusetts General Brigham hanno scoperto che l’HBV non causa di per sé infiammazione epatica o cancro, ma peggiora l’infiammazione epatica e può rendere i pazienti più […]
Tumori
29 Giugno 2025 / 29 Giugno 2025
Leucemia-Immagine credit public domain. E se un esame del sangue potesse rivelare il ritmo del nostro invecchiamento e le malattie che potrebbero presentarsi in futuro? I laboratori dei professori Liran Shlush e Amos Tanay del Weizmann Institute of Science hanno condotto studi approfonditi sulla biologia del sangue per comprendere meglio il processo di invecchiamento e […]
Intestino e stomaco
28 Giugno 2025
Crohn-Immagine credit public domain. Ricercatori del Cedars-Sinai hanno sviluppato una terapia sperimentale che ha portato alla remissione un numero significativo di pazienti con morbo di Crohn da moderato a grave, secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology. I risultati dello studio internazionale di Fase II-A suggeriscono che un anticorpo monoclonale diretto contro una […]
27 Giugno 2025
Gli scienziati hanno scoperto come un nutriente nascosto, fondamentale per la salute del cervello e delle cellule, entri nelle nostre cellule, gettando luce su un mistero vecchio di decenni con ampie implicazioni per la medicina. Crediti: Stock Un gene nascosto custodisce la chiave di un misterioso nutriente vitale per la vita. La scoperta rimodella le […]