Salute
26 Novembre 2024 / 26 Novembre 2024
Anemia di Diamond-Blackfan/ studio- Dalla Harvard Medical School. Abstract grafico. Credito: Cell Stem Cell (2024). Gli sforzi per sviluppare una terapia genica per l’anemia di Diamond-Blackfan (DBA), una rara malattia potenzialmente letale in cui il midollo osseo non riesce a produrre globuli rossi maturi e funzionanti, sono stati ostacolati dal fatto che almeno 30 diverse mutazioni […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
26 Novembre 2024
Il riciclaggio mitocondriale, o mitofagia, svolge un ruolo cruciale nell’invecchiamento cerebrale, con la mezza età identificata come una fase fondamentale per il mantenimento della salute cerebrale. Una nuova ricerca rivela un modello dinamico e specifico della mitofagia nel cervello, offrendo spunti sull’invecchiamento e sulle malattie neurodegenerative. Le dinamiche della mitofagia cambiano con l’età, in particolare […]
Polmoni
Immagine:Abstract grafico. Credito: Molecular Therapy—Nucleic Acids. La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria progressiva, causata principalmente dall’infiammazione cronica delle vie aeree dovuta all’esposizione a inquinanti atmosferici, come il fumo e l’inalazione di sostanze chimiche ambientali come ossidi di azoto, amianto e silicato. Mentre le manifestazioni cliniche della BPCO condividono somiglianze con quelle dell’asma (ad esempio, […]
Tumori
Leucemia linfoblastica acuta a cellule T/ Studio Dall’Ospedale pediatrico di Philadelphia. Stati di arresto dei sottotipi T-ALL in riferimento all’ematopoiesi umana. Credito: Nature Cancer (2024). La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è il tumore pediatrico più comune e la principale causa di mortalità. I risultati nella LLA a cellule B (B-ALL) sono migliorati drasticamente grazie all’ottimizzazione della […]
Cuore e circolazione
Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio L’aggiunta dell’ablazione lineare combinata con infusione di etanolo attraverso la vena di Marshall (EIVOM) all’isolamento della vena polmonare (PVI) migliora i risultati del ritmo nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) persistente? Una ricerca condotta in 12 Ospedali in Cina ha scoperto che la combinazione dell’ablazione lineare con l’infusione di etanolo attraverso […]
25 Novembre 2024 / 25 Novembre 2024
L‘effetto yo-yo nella perdita di peso è causato da una memoria epigenetica nelle cellule adipose dove i cambiamenti dovuti all‘obesità persistono anche dopo la dieta, rendendo più facile riprendere peso. I ricercatori dell‘ETH di Zurigo hanno scoperto questo meccanismo sia nei topi che negli esseri umani, sottolineando la prevenzione dell’obesità come l’approccio migliore. Il tuo […]
Intestino e stomaco
25 Novembre 2024
Immagine Credit Scitechdaily Un team dell’Università di Vienna ha creato peptidi orali specifici per l’intestino per trattare il dolore addominale cronico in modo sicuro, evitando i rischi degli oppioidi. Questa terapia rivoluzionaria potrebbe rivoluzionare la cura delle malattie gastrointestinali. I ricercatori dell’Università di Vienna hanno sviluppato analoghi dell’ossitocina stabili nell’intestino, concepiti per il trattamento mirato […]
Biotecnologie e Genetica
La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha appena approvato il primo studio clinico in assoluto che utilizza l’editing dell’RNA CRISPR-Cas13. Il suo scopo è quello di curare una malattia degli occhi chiamata degenerazione maculare umida legata all’età che causa la perdita della vista in milioni di anziani in tutto il mondo. Questa sperimentazione segna una nuova frontiera […]
Farmaco -ism5939- Immagine Credit Public Domain. Insilico Medicine (“Insilico”), un’azienda che si occupa della scoperta di farmaci basata sull’intelligenza artificiale (IA) generativa in fase clinica, ha annunciato di aver ricevuto l’autorizzazione IND dalla FDA per il farmaco ISM5939, un potenziale inibitore orale di piccole molecole best-in-class che ha come target ENPP1 per il trattamento di […]
24 Novembre 2024
CRISPR-Imagine Credit Public Domain. Credito immagine: Rockefeller University CRISPR-Cas9 è stato a lungo paragonato alle forbici genetiche, grazie alla sua capacità di tagliare qualsiasi sezione di DNA con elegante precisione. Ma si scopre che i sistemi CRISPR hanno più di una strategia nel loro kit di strumenti. Un meccanismo originariamente scoperto nei batteri, dove ha funzionato […]