Fegato
24 Giugno 2024
L’atresia biliare (BA) è una grave malattia epatica neonatale caratterizzata da obliterazione infiammatoria e fibrotica dei dotti biliari intraepatici ed extraepatici. Questa condizione porta spesso a ittero neonatale, cirrosi e ipertensione portale, rendendola la principale causa di trapianti di fegato pediatrici. L’eziologia dell’atresia biliare non è ancora chiara, ma i potenziali fattori includono infezioni virali, […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Dal Centro medico dell’Ohio State University. Una nuova ricerca condotta da scienziati medici presso il Wexner Medical Center della Ohio State University scopre che un tipo di cellula immunitaria recentemente scoperta può far ricrescere le fibre nervose nel sistema nervoso centrale, il che potrebbe portare a trattamenti efficaci per malattie neurologiche attualmente incurabili e lesioni […]
Salute
Dal Centro per la regolazione genomica. Immagine composita che mostra nuclei marcati con fluorescenza in ogni cellula di cinque diversi C. elegans catturati nell’Unità di microscopia ottica avanzata del CRG. Crediti: Jeremy Vicencio, Nadia Halidi/Centro de Regulación Genómica- Perché alcune persone vivono più a lungo di altre? I geni nella sequenza del nostro DNA sono […]
Disturbi neurologici-Immagine Credit Mayo Clinic. I trattamenti avanzati rinnovano la speranza per i pazienti affetti da disturbi neurologici debilitanti. Una procedura all’avanguardia nota come stimolazione cerebrale profonda (DBS) è diventata un faro di speranza per le persone affette da patologie come il morbo di Parkinson, il tremore essenziale e la distonia, tra gli altri. “La stimolazione cerebrale […]
23 Giugno 2024
Apnea notturna-Immagine Credito: dominio pubblico Unsplash/CC0. Ricercatori della University of California San Diego School of Medicine e collaboratori internazionali hanno condotto uno studio avanzato a livello mondiale che dimostra il potenziale della Tirzepatide, nota per la gestione del diabete di tipo 2, come prima terapia farmacologica efficace per l’apnea ostruttiva del sonno (OSA), un disturbo […]
23 Giugno 2024 / 23 Giugno 2024
Cambiamento climatico-Di Carissa Wong. Uno spruzzo d’acqua aiuta le persone a Bratislava a rinfrescarsi in una calda giornata estiva. Credito: sentina Kagan Kaya/Alamy Un crescente numero di ricerche rivela le morti e le malattie legate all’aumento delle temperature in tutto il continente. Secondo un importante rapporto, il riscaldamento globale sta costando vite umane, aggravando le […]
22 Giugno 2024
Gli antidepressivi come gli SSRI agiscono aumentando la neuroplasticità e la connettività nel cervello, offrendo una nuova prospettiva sul loro ruolo nel trattamento della depressione, oltre la teoria della serotonina. Credito: SciTechDaily.com Le azioni di potenziamento della serotonina degli antidepressivi sono essenziali e alleviano la depressione ripristinando la normale comunicazione e le connessioni nel cervello. […]
Sistema Immunitario
22 Giugno 2024 / 22 Giugno 2024
Di Terence Corcoran, Yale University. Credit: Pixabay/CC0 Public Domain Un nuovo studio rivela che un trattamento a base di enzimi sviluppato dai ricercatori della Yale University, ha mitigato l’autoimmunità e ridotto i tassi di mortalità nei modelli di lupus murino sia genetici che non genetici. I risultati dello studio, pubblicati il 18 giugno sulla rivista JCI Insight, […]
Tumori
20 Giugno 2024 / 20 Giugno 2024
Un gruppo di ricerca internazionale, guidato dal Professor Wenbo Bu dell’Università di Fudan e dall’illustre Professore Dayong Jin dell’Università di Tecnologia di Sydney, ha scoperto un metodo innovativo per trattare efficacemente il cancro riattivando le vie metaboliche soppresse nelle cellule tumorali, come pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Nanotechnology. Credito immagine: Crystal Light/ Shutterstock.com I ricercatori hanno utilizzato […]
20 Giugno 2024
Dal National Cancer Institute. Prima del trattamento con ViPOR, le scansioni PET dell’intero corpo e della sezione trasversale di un paziente mostrano grandi tumori linfoma (cerchiati nei due pannelli superiori). Dopo il trattamento, i tumori sono scomparsi (due pannelli inferiori). Credito: Centro per la ricerca sul cancro/Istituto nazionale sul cancro. I ricercatori del National Institutes […]