Biotecnologie e Genetica
10 Settembre 2024
Intelligenza artificiale Studio dall’Università di Losanna. Simile ai modelli di intelligenza artificiale generativa che creano immagini basate su una foto o una descrizione testuale di un motivo, nello stile di diversi artisti, il VirtualMultiplexer produce colorazioni virtuali per specifici marcatori cellulari all’interno di un tessuto. Un colorante standard eseguito di routine nella patologia del cancro, […]
Leggi tutto »
Tumori
Glioblastoma-Immagine: Abstract grafico. Credito: Cancer Cell (2024). Uno studio condotto dal Ludwig Cancer Research ha scoperto che i tumori ricorrenti del glioblastoma multiforme (GBM), un tumore cerebrale aggressivo, crescono dalle cicatrici fibrose dei predecessori maligni distrutti da interventi quali radioterapia, chirurgia e immunoterapia. Guidato da Johanna Joyce, Spencer Watson e dall’ex studente Anoek Zomer di Ludwig […]
Pelle
9 Settembre 2024
Pelle- Immagine Credit Public Domaian. Un nuovo studio suggerisce che i batteri intestinali dei pesci producono molecole con potenziale come ingredienti per la cura della pelle, capaci di ridurre le rughe e la pigmentazione della pelle. Queste scoperte ampliano la gamma di fonti naturali insolite per prodotti cosmetici, basandosi su scoperte passate come antibiotici da […]
Virus e parassiti
7 Settembre 2024 / 7 Settembre 2024
HIV/Studio Dall Istituto Pasteur. Credito: CC0 Public Domain Si ritiene che in tutto il mondo sette persone (due pazienti a Berlino e pazienti a Londra, Düsseldorf, New York, City of Hope e Ginevra) abbiano buone probabilità di essere guarite o di essere in remissione a lungo termine dall’infezione da HIV dopo aver ricevuto un trapianto […]
Sistema Immunitario
6 Settembre 2024
Lupus sistemico garve-Immagine Crediti: Charité | Arne Sattler. L’Universitätsmedizin Berlin è sbalordita dall’enorme miglioramento riscontrato in una paziente affetta da lupus eritematoso sistemico (LES) grave dopo essere stata curata con il farmaco antitumorale Teclistamab. Non molto tempo fa, la ventitreenne era costretta sulla sedia a rotelle a causa della malattia autoimmune. Quasi sei mesi dopo […]
6 Settembre 2024 / 10 Settembre 2024
Invecchiamento/Studio-Dall’Ospedale Mount Sinai Credito: Science (2024). Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Icahn School of Medicine al Mount Sinai affronta una questione critica, ma poco esplorata nella ricerca sul cancro: perché l’invecchiamento è il più grande fattore di rischio per il cancro? Lo studio rivela come un sistema immunitario che invecchia stimola la crescita del tumore, […]
Salute
6 Settembre 2024 / 6 Settembre 2024
Cadmio-Studio-A cura dell’Accademia Americana di Neurologia. Uno studio ha scoperto che il cadmio può danneggiare la memoria in particolare nei fumatori. Ridurre l’esposizione al cadmio rimane fondamentale. Credito: SciTechDaily.com La ricerca evidenzia i diversi effetti dell’esposizione al cadmio sulla funzione cognitiva, con gli individui bianchi che mostrano un rischio più elevato di compromissione, potenzialmente esacerbato […]
Capelli
5 Settembre 2024 / 5 Settembre 2024
Trapianto di capelli-Immagine Credit La perdita di capelli colpisce tutti a un certo punto della vita. Ma, nonostante la sua prevalenza, curare la calvizie è un grosso affare. In Europa, ad esempio, tra il 2010 e il 2021 si è registrato un aumento del 240% dell’interesse per gli interventi di trapianto di capelli e la Turchia è […]
Cervello e sistema nervoso
5 Settembre 2024
Uno studio del Baylor College of Medicine rivela che la proteina Tau, nota per il suo ruolo nelle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, ha anche una funzione neuroprotettiva aiutando le cellule gliali a sequestrare i lipidi tossici e riducendo il danno ossidativo nel cervello. Tuttavia, quando la Tau è mutata o assente, questo effetto protettivo si […]
Dal Dana-Farber Cancer Institute Abstract grafico. Credito: Cancer Cell Gli inibitori di CDK4/6, già approvati dalla FDA per il trattamento di altre forme di cancro, mostrano i primi segnali promettenti nel trattamento di un sottotipo di glioma pediatrico di alto grado, secondo una nuova ricerca del Dana-Farber Cancer Institute e dell’Institute of Cancer Research di Londra. […]