Tumori
16 Settembre 2024
Leucemia linfatica cronica-Immagine Credit Public Domain. Il sequenziamento dell’RNA è diventato una pietra miliare nello studio dell’espressione genica, offrendo spunti che vanno oltre la semplice abbondanza di trascrizioni di mRNA. Un’area di crescente interesse è lo splicing alternativo, un processo che consente a un singolo gene di produrre più varianti di trascrizione e quindi isoforme […]
Leggi tutto »
Salute
16 Settembre 2024 / 16 Settembre 2024
Metformina/studio-Immagine: Abstract grafico. Credito: Cell (2024). Un team di biologi affiliati a diverse istituzioni in Cina, in collaborazione con un collega negli Stati Uniti, ha scoperto che somministrare alle scimmie cynomolgus il farmaco antidiabetico metformina può ridurre l’invecchiamento di diversi organi, tra cui il cervello. Nell‘articolo pubblicato sulla rivista Cell, il gruppo descrive lo studio durato quasi […]
Biotecnologie e Genetica
CRISPR: un primer Credito immagine: MicroOne/Shutterstock.com CRISPR, o Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats, è una tecnologia avanzata sviluppata nel 2012 che può essere utilizzata per modificare i geni. Può essere utilizzata per trovare sequenze specifiche di DNA all’interno delle cellule per modificare il DNA. Questa tecnologia innovativa è stata anche adattata per applicazioni come […]
Virus e parassiti
15 Settembre 2024
Mopx-Immagine Credit The Washington Times. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato venerdì di aver concesso la prima autorizzazione all’uso di un vaccino contro l’Mpox negli adulti, definendolo un passo importante verso la lotta alla malattia in Africa. L’approvazione del vaccino prodotto da Bavarian Nordic A/S significa che i donatori come l’alleanza per i vaccini Gavi […]
Cancro al seno HER2 positivo-Immagine Credito: Dana-Farber Cancer Institute- Un farmaco che somministra la chemioterapia direttamente ai tumori ha mostrato un’attività impressionante contro alcune delle cellule tumorali più difficili da raggiungere: quelle che si sono diffuse al cervello in pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo avanzato. “I risultati, di uno studio clinico internazionale condotto dai ricercatori […]
Cuore e circolazione
14 Settembre 2024
Displasia fibromuscolare/Studio dall’Ospedale Mount Sinai. Astratto grafico: a, Immagine angiografica catetere-based di tipica FMD multifocale (“string-of-beads”) che colpisce l’arteria renale. b, Immagine angiografica catetere-based di FMD in un paziente diverso 1414 che dimostra una tipica FMD renale multifocale con coinvolgimento aneurismatico (freccia). Credito: Mount Sinai Health System I ricercatori del Mount Sinai hanno identificato il […]
I ricercatori hanno scoperto un nuovo bersaglio per il trattamento dell’insufficienza cardiaca: la proteina chinasi N. Dall’Università di Nagoya. La proteina chinasi N (PKN) 1 e PKN2 sono espresse nei fibroblasti cardiaci. Credito: Nature Communications (2024). Con l’invecchiamento della società, il numero di pazienti con insufficienza cardiaca sta aumentando rapidamente. La crescita eccessiva di tessuto fibrotico […]
Intestino e stomaco
13 Settembre 2024
IBD-Immagine:Slc39a8 media l’assorbimento di 54 Mn nella membrana apicale della coltura monostrato di organoidi intestinali. Credito: Nature Communications (2024). I ricercatori dell’Università del Michigan hanno approfondito la relazione tra carenza di manganese e malattie infiammatorie intestinali e hanno scoperto che bassi livelli di questo micronutriente possono esacerbare i danni e l’infiammazione intestinali. Il loro studio, pubblicato su Nature Communications, è incentrato […]
Una recente ricerca dell’USC Head and Neck Center ha scoperto che l’uso di cannabis aumenta significativamente il rischio di cancro alla testa e al collo, con effetti potenzialmente più dannosi di quelli del fumo di tabacco. Credito: SciTechDaily.com Un nuovo studio indica che gli individui affetti da disturbo da consumo di cannabis hanno fino a cinque volte […]
Dite addio alle macchine CPAP: il farmaco per l’epilessia si rivela promettente per l’apnea notturna ostruttiva! Il sulthiame, un farmaco contro l’epilessia, riduce il russare e le interruzioni del sonno nei pazienti affetti da apnea notturna, offrendo un’alternativa più semplice alle apparecchiature CPAP. Il Sulthiame, noto per il trattamento dell’epilessia, ha dimostrato in una sperimentazione […]