Cervello e sistema nervoso
6 Febbraio 2020
Immagine: confronto della funzione del circuito neurale nei topi modello autismo (15q dup-saline, in alto a destra) e nei topi wild-type (WT-saline, in basso a sinistra). Il colore mostra la forza della connessione tra le diverse aree del cervello (ROI, regione di interesse). I colori più caldi indicano una maggiore connettività funzionale. Credito: Università di […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
Immagine: modello 3D del cuore del Dr. Matthew Bramlet. Credito: NIH Una nuova ricerca della North Carolina State University mostra che le microparticelle piastriniche possono in modo efficace, fornire farmaci terapeutici direttamente al cuore a seguito di un infarto. Questo metodo aumenta la concentrazione di farmaci nel sito del danno e potrebbe aiutare i pazienti […]
Tumori
5 Febbraio 2020 / 5 Febbraio 2020
Immagine: ricercatori britannici Ren Xu e Gaofeng Xiong Un nuovo studio condotto dai ricercatori del Markey Cancer Center dell’Università del Kentucky suggerisce che colpire una proteina nota come proteina 47 da shock termico (Hsp47) potrebbe essere la chiave per sopprimere le metastasi del cancro al seno. Le metastasi si sviluppano quando le cellule tumorali si […]
Virus e parassiti
5 Febbraio 2020
Immagine: Bangkok (AFP) In tutto il mondo medici e scienziati stanno affrettandosi a cercare soluzioni per contenere il coronavirus cinese a rapida diffusione. Ora, una potente miscela di farmaci antiretrovirali e influenzali è emersa come possibile difesa contro la malattia che ha ucciso già centinaia di persone. Purtoppo gli esperti sostengono che un trattamento specifico […]
Immagine: Public Damain Uno studio sul DNA di oltre 10.000 persone condotto da scienziati della UCL ha identificato una classe di varianti geniche che sembrano proteggere dalla malattia di Alzheimer. I risultati, pubblicati sugli Annals of Human Genetics, suggeriscono che queste varianti geniche presenti in natura riducono il funzionamento di proteine chiamate fosfatasi tirosina che […]
Immagine: demielinizzazione nella sclerosi multipla. Il tessuto colorato CD68 mostra diversi macrofagi nell’area della lesione. Scala originale 1: 100. Credito: Marvin 101 / Wikipedia Gli scienziati del Trinity College di Dublino hanno fatto un’importante scoperta che potrebbe portare a trattamenti più efficaci per le persone affette da sclerosi multipla (SM) e altre malattie autoimmuni come […]
Diabete
Immagine: Public Demain In una coppia di studi correlati, un team di ricercatori della Yale University ha trovato un modo per invertire il diabete di tipo 2 e la fibrosi epatica nei topi e ha dimostrato che i processi sottostanti sono conservati nell’uomo. Gli studi compaiono nell’edizione del 4 febbraio di Cell Reports e nell’edizione […]
Sistema Immunitario
4 Febbraio 2020
Immagine: Dr. Russell Jones. Credit: Courtesy of Van Andel Institute Ridurre significativamente i livelli dietetici dell’aminoacido metionina potrebbe rallentare l’insorgenza e la progressione di disturbi infiammatori e autoimmuni come la sclerosi multipla in soggetti ad alto rischio, secondo i risultati di uno studio pubblicati oggi su Cell Metabolism. Mentre molti tipi di cellule nel corpo […]
Salute
Immagine, una striscia luminosa tremolante usata per esporre i topi a stimoli luminosi a 40 Hertz nel laboratorio di Annabelle Singer. L’esposizione ha provocato rilasci molto forti di sostanze chimiche di segnalazione nel cervello. Credito: Georgia Tech / Allison Carter Per oltre un secolo, la malattia di Alzheimer ha confuso tutti i tentativi di curarla. […]
4 Febbraio 2020 / 4 Febbraio 2020
Immagine: un quadro schematico del cerotto al plasma freddo per l’immunoterapia del cancro. Credito: Zhen Gu Lab / UCLA Un team interdisciplinare di ricercatori della UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center ha sviluppato un cerotto in grado di fornire inibitori del checkpoint immunitario e plasma freddo direttamente al melanoma per rafforzare la risposta immunitaria e uccidere […]