Tumori
8 Febbraio 2020
Immagine: Image of lung cancer. Credit: Kanazawa University I ricercatori dell’Università di Kanazawa riportano nel Journal of Thoracic Oncology un promettente nuovo approccio per un trattamento combinato del tipo più comune di carcinoma polmonare e tumori secondari associati nel sistema nervoso centrale. L’approccio sta nel combinare due farmaci antitumorali, con uno che compensa un effetto […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
Immagine: Public Demain Ricercatori cinesi che studiano l’origine animale dell’epidemia da coronavirus mortale in Cina hanno annunciato venerdì che il pangolino, in via di estinzione, potrebbe essere il “legame mancante” per la diffusione del virus tra pipistrelli e umani, ma altri scienziati hanno affermato che la ricerca potrebbe non essere finita. Uno studio precedente che […]
Immagine: Public Demanin I coronavirus persistono sulle superfici inanimate dove sono ugualmente infettivi. Un articolo di revisione riassume tutto ciò che i ricercatori sanno sulla durata dei coronavirus sulle superfici e sull’effetto dei disinfettanti. Per quanto tempo i coronavirus persistono su superfici come maniglie delle porte o comodini ospedalieri? Quali metodi possono essere usati per […]
Ossa e muscoli Virus e parassiti
8 Febbraio 2020 / 8 Febbraio 2020
Immagine: Public Demain Quaranta operatori sanitari sono stati infettati dal coronavirus nCoV-2019 dai pazienti di un singolo Ospedale di Wuhan a gennaio, secondo un nuovo studio, sottolineando i rischi per coloro che sono in prima linea nella crescente epidemia. Si presumeva che un paziente che era stato ricoverato nel reparto chirurgico avesse infettato 10 operatori […]
Fegato
7 Febbraio 2020
Immagine: la soppressione dell’enzima AMPK e l’attivazione di caspasi-6, un enzima coinvolto nell’apoptosi o nella morte cellulare programmata (in rosso), consente alla steatoepatite non alcolica (NASH) di progredire fino alla morte delle cellule epatiche. Credito: UC San Diego Health Sciences Circa il 12% degli adulti negli Stati Uniti vive con steatoepatite non alcolica (NASH), una […]
Sessualità
Il Sildenafil, noto come Viagra, è comunemente usato per trattare la disfunzione erettile ed è generalmente considerato sicuro con effetti collaterali limitati. Tuttavia, un recente studio pubblicato su Frontiers in Neurology ha evidenziato il rischio di effetti collaterali visivi persistenti, come la sensibilità alla luce e la compromissione della visione dei colori, negli uomini che […]
Immagine: comunicazioni non autorizzate nella membrana delle cellule staminali del sangue. Credito: Ilpo Vattulainen e Joni Vuorio dell’Università di Helsinki Una nuova ricerca ha decifrato il modo in cui le comunicazioni non autorizzate nelle cellule staminali del sangue possono causare la leucemia. La scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti mirati che bloccano questo […]
6 Febbraio 2020
Immagine: Credito: Pan-Cancer I ricercatori dell’Università dell’Est Anglia hanno contribuito a realizzare il primo sondaggio completo sui virus trovati all’interno di diversi tipi di cancro. Un team internazionale ha studiato sistematicamente il DNA trovato in oltre 2.600 campioni di tumore da pazienti con 38diversi tipi di cancro. I ricercatori hanno scoperto tracce di virus nel […]
Cuore e circolazione
Immagine: Public Demain Uno scienziato dell’Università di Oxford ha scoperto il “primo soccorritore” molecolare che rileva i disturbi nel flusso di sangue attraverso le arterie e risponde incoraggiando la formazione di placche che possono portare a gravi problemi, tra cui infarto, ictus e persino la morte. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, ha scoperto che […]
Immagine: cromosomi umani (grigi) ricoperti da telomeri (bianchi). Credito: PD-NASA; PD-USGOV-NASA Per ottenere una durata di vita infinita, le cellule tumorali devono ben conservare le estremità dei loro cromosomi, note come telomeri. Ci riescono in vari modi. Gli scienziati del German Cancer Research Center hanno studiato sistematicamente oltre 2.500 genomi tumorali di 36 tipi di […]