Salute Virus e parassiti
24 Marzo 2020 / 24 Marzo 2020
Comunicato Stampa Coronavirus: sono 54.030 i positivi 24 marzo 2020 ++Aggiornamento delle ore 18.00++ Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
24 Marzo 2020
Il nuovo coronavirus può anche uccidere i giovani, non solo gli anziani. E si diffonde facilmente. Per questo, sono urgentemente necessari un vaccino e le terapie. Come agire nel minor tempo possibile e nel miglior modo possibile, secondo Bill Gates, la cui fondazione Bill & Melinda Gates ha stanziato milioni di dollari per la ricerca […]
The image is in the public domain. I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia e dell’Università di Basilea in Svizzera hanno prodotto un modello matematico che mostra che la diffusione del nuovo coronavirus può diminuire in estate e poi tornare in autunno e in inverno. L’analisi è stata pubblicata sulla rivista scientifica Swiss Medical Weekly. […]
https://www.facebook.com/tg2rai/videos/216450686238033/ “Arrivano buoni risultati per Tocilizumab anche da Padova, dove per ora sono 30 i pazienti che hanno evitato la rianimazione grazie all’effetto antinfiammatorio del farmaco sulla polmonite da COVID19″ scrive su Facebook l’oncologo Paolo Ascierto pubblicando questo video. Tocilizumab, un farmaco per l’artrite reumatoide, sembrerebbe dare buoni risultati sui pazienti positivi al COVID19. A […]
Immagine: un ufficiale medico si prepara a prelevare campioni da un visitatore in un centro di test drive-through presso il Centro medico dell’Università di Yeungnam. Credit: REUTERS / Kim Kyung-Hoon L’Europa è ora l’epicentro della pandemia da coronavirus SARS-CoV-2 che causa la COVID-19. Il numero di casi e le morti sono in aumento in Italia, […]
In merito alle recenti informazioni circolate in rete e a mezzo stampa relative all’utilizzo della specialità medicinale a base di favipiravir nel trattamento di COVID-19, l’Agenzia italiana del Farmaco precisa quanto segue. Favipiravir (nome commerciale Avigan) è un antivirale autorizzato in Giappone dal Marzo 2014 per il trattamento di forme di influenza causate da virus […]
Cervello e sistema nervoso
Un importante studio epidemiologico dell’Università di Aarhus e dell’Ospedale universitario di Aarhus indica che la malattia di Parkinson inizia nel tratto gastrointestinale; lo studio è il più grande finora realizzato nel campo. La malattia neurodegenerativa cronica del Parkinson colpisce un numero crescente di persone. Tuttavia, gli scienziati non sanno ancora perché alcune persone sviluppano iquesto […]
Immagine: Public Domain Esperti medici nei paesi colpiti da COVID-19 stanno segnalando che tra i primi segni rivelatori del virus potrebbero esserci inaspettate perdite dell’olfatto. Gli otorinolaringoiatra, specialisti dell’orecchio, del naso e della gola (ORL), affermano che la perdita dell’olfatto, poiché il virus provoca gonfiore nella mucosa olfattiva più di altri virus, potrebbe essere utilizzata […]
Immagine: Public Domain Circa quattro su mille persone in tutto il mondo soffrono di schizofrenia, secondo stime scientifiche. La malattia colpisce persone di ogni estrazione sociale, tra cui Vincent van Gogh, il pittore Agnes Martin, il matematico John Nash e Eduard Einstein, figlio del grande fisico. La malattia tocca ugualmente uomini e donne. Nonostante la […]
Salute
Immagine: Public Domain Il decorso della pandemia da coronavirus dipenderà fortemente dalla rapidità con cui potranno essere sviluppati farmaci o vaccini contro il co-virus SARS 2. In almeno uno studio di fase III, i ricercatori vogliono verificare se il candidato vaccino VPM1002, originariamente sviluppato contro la tubercolosi dagli scienziati del Max Planck Institute for Infection […]