Salute
21 Ottobre 2024
Immagine: astratto grafico-Credito Cell. Un team della Kumamoto University ha fatto una scoperta rivoluzionaria nel campo dell’invecchiamento e dell’infiammazione. La popolazione anziana del Giappone sta crescendo a un ritmo senza precedenti, rendendo fondamentale estendere la durata della vita sana piuttosto che solo la durata della vita. La ricerca si concentra sulla “senescenza cellulare”, un processo […]
Leggi tutto »
21 Ottobre 2024 / 21 Ottobre 2024
Perdita di peso/studio dall’American College of Surgeons. Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio Secondo uno studio presentato al Congresso Clinico 2024 dell’American College of Surgeons (ACS) a San Francisco, California, i nuovi farmaci per la perdita di peso sono convenienti nel lungo termine solo se abbinati alla chirurgia bariatrica. Inoltre, un secondo studio presentato al Convegno ha scoperto che […]
20 Ottobre 2024
Invecchiamento muscolare dalla Nottingham Trent University. Credito: Unsplash/CC0 Public Domain Gli scienziati hanno identificato geni non segnalati in precedenza che sembrano svolgere un ruolo chiave nel processo di invecchiamento muscolare. Si spera che i risultati dello studio della Nottingham Trent University possano essere utilizzati per aiutare a ritardare l’impatto del processo di invecchiamento. Lo studio, […]
Cervello e sistema nervoso
20 Ottobre 2024 / 20 Ottobre 2024
Dall’Università di Barcellona. Abstract grafico. Credito: Nucleic Acids Research (2024). Un team di ricerca dell’Istituto di Neuroscienze dell’Università di Barcellona (UBneuro) ha condotto uno studio che descrive un nuovo meccanismo molecolare che influenza l’elaborazione dell’RNA e altera il processo di sintesi proteica nel cervello dei pazienti affetti da Alzheimer. Lo studio, condotto su campioni post-mortem di pazienti e su […]
Diabete
19 Ottobre 2024
Diabete Studio-Immagine Credit PublicDomain. Un nuovo trattamento che combina ReCET e Semaglutide potrebbe eliminare la necessità di insulina nel diabete di tipo 2, con l’86% dei partecipanti a uno studio che non necessita più di terapia insulinica. Il trattamento è risultato sicuro e ben tollerato e sono previsti ulteriori studi per confermare questi risultati. Una ricerca […]
Malattie neurodegenerative/Studio Dall Howard Hughes Medical Institute.Immagine:PLD3 è localizzato nei lisosomi delle cellule microgliali HMC3, una popolazione di cellule immunitarie che svolgono un ruolo chiave nel mantenimento della salute del cervello. Credito: The Farese & Walther Lab. PLD3 è localizzato nei lisosomi delle cellule microgliali HMC3, una popolazione di cellule immunitarie che svolgono un ruolo […]
Dall Università di Leeds. Regolazione dei lipidi delle cellule parenchimali mediante rilevamento della forza endoteliale. Credito: Science Advances (2024). Una nuova scoperta sul modo in cui il fegato elimina il colesterolo dall’organismo potrebbe portare a trattamenti più efficaci contro le malattie cardiovascolari, la principale causa di morte nel mondo. I ricercatori dell’Università di Leeds hanno scoperto […]
19 Ottobre 2024 / 19 Ottobre 2024
Studio “Semaglutide – Credito immagine: Marko Aliaksandr / Shutterstock. La ricerca dimostra che Semaglutide non solo migliora la memoria e l’apprendimento nei modelli di Alzheimer, ma riduce anche le placche e le proteine dannose, ripristinando al contempo gli effetti neuroprotettivi dell’ossitocina. In uno studio recente pubblicato sulla rivista Biomedicine & Pharmacotherapy, un gruppo di ricercatori ha […]
18 Ottobre 2024 / 18 Ottobre 2024
Gotta-Immagine Credit Public Domain. Un importante studio internazionale ha scoperto che la gotta è una malattia cronica in cui la causa principale è la genetica, piuttosto che le scelte di vita del malato. Guidato dai ricercatori dell’Università di Otago, lo studio di associazione sul genoma intero, pubblicato su Nature Genetics, ha analizzato le informazioni genetiche di […]
18 Ottobre 2024
Memoria mogtoria spinale/Studio- Immagine: un ricercatore del RIKEN Center for Brain Science ha recentemente identificato un tipo di neurone nel midollo spinale, noto come cellula di Renshaw (nella foto), che richiama le risposte motorie apprese indipendentemente dai neuroni cerebrali inizialmente utilizzati per apprendere il comportamento. Credito: RIKEN CBS- Diversi team e approcci stanno contribuendo a svelare […]