Tumori
24 Ottobre 2024
Un nuovo studio ha scoperto che il grasso corporeo in eccesso può causare fino al 40% dei casi di cancro al seno ormono-positivo nelle donne in postmenopausa, molto più alto di quanto si pensasse in precedenza. I ricercatori raccomandano di usare misure di grasso più accurate, come CUN-BAE, piuttosto che BMI per stimare meglio il […]
Leggi tutto »
23 Ottobre 2024
Cancro/Studio-Immagine: la limitazione lipidica diminuisce i livelli di lipidi di riserva e aumenta i livelli di alcuni PE e PC contenenti PUFA. Credito: Cell Chemical Biology (2024). “Tagliare l’accesso delle cellule tumorali al grasso potrebbe aiutare uno specifico tipo di trattamento contro il cancro a funzionare in modo più efficace”, riporta uno studio condotto dagli scienziati del […]
Cervello e sistema nervoso
Morte cerebrale-Immagine: lustrazione generata dall’intelligenza artificiale. Credito: DALL-E 3. In una sorprendente svolta degli eventi in un Ospedale del Kentucky, un uomo dichiarato cerebralmente morto dopo un’overdose di droga ha ripreso conoscenza proprio mentre i chirurghi si preparavano a rimuovere i suoi organi per la donazione. L’incidente ha spinto le indagini federali e ha rinnovato […]
Cancro/Studio A cura dell’Istituto olandese per il cancro- Le cellule tumorali eludono il rilevamento immunitario alterando i loro ribosomi. Questo adattamento le rende meno visibili al sistema immunitario, presentando un potenziale bersaglio per migliorare l’efficacia del trattamento del cancro. Credito: SciTechDaily.com Le cellule tumorali potrebbero utilizzare le nostre fabbriche di proteine per nascondersi dal sistema […]
Ossa e muscoli
22 Ottobre 2024
Cartilagine/Studio-Immagine: i ricercatori hanno scoperto che le iniezioni intra-articolari di P15-1 insieme all’acido ialuronico ad alto peso molecolare (HMWHA) hanno migliorato la riparazione della cartilagine. Nell’immagine a sinistra, le iniezioni con HMWHA da solo hanno prodotto una riparazione della cartilagine meno robusta rispetto all’immagine a destra, dove era abbinato a P15-1. Credito: NYU Tandon School […]
Tumori solidi Studio-Immagine: cellule immunitarie mieloidi accanto ai globuli rossi in una micrografia elettronica del sangue umano. Credito: National Cancer Institute. Le immunoterapie che mobilitano il sistema immunitario del paziente per combattere il cancro sono diventate un pilastro del trattamento. Queste terapie, tra cui la terapia con cellule CAR T, hanno funzionato bene in tumori […]
Salute
Mentre i canadesi si preparano “all’inverno della vitamina D”, ovvero i mesi in cui l’inclinazione del sole è troppo bassa per produrre la vitamina nella pelle, uno studio della McGill University spiega perché la carenza di vitamina D nei primi anni di vita è associata a un rischio più elevato di malattie autoimmuni. Durante l’infanzia, […]
Virus e parassiti
21 Ottobre 2024 / 21 Ottobre 2024
Klebsiella pneumoniae-Immagine Credit Public Domain. Una nuova ricerca identifica il probabile colpevole che trasforma la classica Klebsiella pneumoniae in un batterio killer devastante e resistente ai farmaci. Più di un decennio fa, i medici di tutto il mondo hanno iniziato a segnalare casi dovuti a un nuovo ceppo ipervirulento di Klebsiella pneumoniae, in grado di infettare e far ammalare […]
Biotecnologie e Genetica
21 Ottobre 2024
DNA antico-Immagine Credit Public Domain. Se hai mai avuto difficoltà a ridurre l’assunzione di carboidrati, la colpa potrebbe essere del DNA antico. È noto da tempo che gli esseri umani trasportano più copie di un gene che ci consente di iniziare a scomporre l’amido dei carboidrati complessi in bocca, fornendo il primo passo nel metabolismo […]
Cromatina-Immagine Credit Public Domain. L’organizzazione della cromatina svolge un ruolo cruciale sia nello sviluppo embrionale sia nella progressione di varie malattie. Durante lo sviluppo, la struttura della cromatina influenza quali geni vengono attivati o disattivati dagli elementi regolatori distali. Un’organizzazione anomala della cromatina può portare a un’espressione genica aberrante o al silenziamento, contribuendo allo sviluppo del […]