Cervello e sistema nervoso
15 Novembre 2024
Demenza /Studio-Di Neil Selvaggio- Gli esami del sangue potrebbero facilitare la diagnosi della malattia di Alzheimer. Immagine Credito: Andrew Brookes/Getty- Gli esami del sangue stanno portando a diagnosi più precoci e potenzialmente a trattamenti per patologie come l’Alzheimer. Nel 2018, le persone vicino a Daryl Ditz hanno iniziato a vedere segnali che qualcosa non andava. […]
Leggi tutto »
Tumori
Cancro gastrico-Immagine: il cancro gastrico è particolarmente aggressivo, ma nei modelli murini, il target dell’enzima SMYD5 ha inibito la crescita del tumore e migliorato l’efficacia della terapia CAR-T. Credito: Sebastian Kaulitzki /Science Photo Library/ Getty Images- La scoperta del ruolo dell’enzima SMYD5 annuncia un nuovo obiettivo per il trattamento del cancro gastrico. Il blocco dell’enzima […]
Salute
14 Novembre 2024
In un laboratorio che simula lo stomaco e l’intestino umano, i ricercatori dell’Università di Amsterdam hanno studiato il destino delle nanoparticelle di plastica durante la digestione gastrointestinale. In un articolo nel numero di ottobre di Chemosphere, riferiscono come una gamma di nanoparticelle di plastica modello interagisce con gli enzimi digestivi e forma agglomerati. I loro […]
Cuore e circolazione
Aterosclerosi-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori della Case Western Reserve University hanno individuato un nuovo obiettivo per il trattamento dell’aterosclerosi, una patologia in cui la placca ostruisce le arterie e provoca gravi problemi cardiaci, tra cui ictus e infarto. In un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports, il team ha identificato una molecola che riduce l’infiammazione, chiamata […]
Ketamina- Le immagini dimostrano i diversi siti di legame nei recettori NMDA che il team UB ha scoperto essere responsabili dei distinti effetti clinici della ketamina, come anestetico ad alte dosi e come antidepressivo a dosi molto basse. L’immagine a sinistra mostra la ketamina legata nel poro centrale del recettore, che determina un’azione anestetica; quella a […]
Fegato
Della Università Autonoma di Barcellona. Credito: Terapia molecolare (2024). I ricercatori dell’UAB hanno invertito la steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH) nei modelli murini. La MASH è una grave malattia epatica associata a obesità e diabete di tipo 2 che colpisce più di 40 milioni di persone. I risultati sono stati ottenuti con una singola somministrazione intramuscolare […]
13 Novembre 2024
Uno studio collega grandi fluttuazioni del colesterolo a un rischio più elevato di demenza e declino cognitivo negli anziani. I partecipanti con i livelli di colesterolo più variabili hanno affrontato rischi significativamente più elevati di problemi di salute cognitiva, spingendo a richiedere ulteriori ricerche sull’impatto del colesterolo sulla salute del cervello.Immagine Credito Scitecdaily. Uno studio […]
Neuroblkastoma studio-dall’Università di Goteborg. Modello di lavoro della cooperazione tra MYCN e METTL3 nella regolazione del gene HOX e implicazioni terapeutiche dell’inibizione di METTL3 per MNA NB. Credito: The EMBO Journal (2024). Il blocco della proteina METTL3 può aumentare la sensibilità alla chemioterapia nel neuroblastoma, secondo una ricerca dell’Università di Goteborg. Lo studio mostra come specifiche […]
Ossa e muscoli
Artrite reumatoide studio/ Dalla Accademia cinese delle scienze. Astratto grafico Credito Molecular Therapy L’artrite reumatoide (RA) è la forma più comune di artrite infiammatoria cronica, caratterizzata da sinovite e progressiva distruzione di ossa e cartilagini nelle articolazioni colpite. I farmaci antireumatici sintetici modificatori della malattia convenzionali (csDMARD) vengono solitamente prescritti subito dopo una diagnosi di […]
Primo piano Tumori
12 Novembre 2024 / 13 Novembre 2024
Cancro studio-Imagine: il fumetto illustra la ricerca. Credito: Isaac Rodriguez, UC Riverside. La strategia di degradazione proteica “molecular crowbar” offre nuove speranze nella terapia del cancro. Nella scoperta di farmaci, la degradazione proteica mirata è un metodo che elimina selettivamente le proteine che causano malattie. Un team di scienziati dell’Università della California, Riverside, ha utilizzato […]