Salute
25 Gennaio 2025
Farmaci dimagranti-Immagine:Ozempic e altri farmaci GLP-1 hanno una serie di effetti collaterali e benefici che i ricercatori stanno analizzando. Credito: Steve Christo/Corbis tramite Getty. Farmaci dimagranti di successo come Ozempic potrebbero aumentare la probabilità di sviluppare artrite e una condizione potenzialmente mortale chiamata pancreatite. Farmaci blockbuster contro l’obesità come Ozempic sono stati celebrati per la loro capacità di […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
Un ceppo umano di influenza aviaria H5N1 isolato in Texas mostra mutazioni che consentono una migliore replicazione nelle cellule umane e causano una malattia più grave nei topi rispetto a un ceppo bovino. Mentre il virus non si sta ancora diffondendo tra gli esseri umani, gli esperti mettono in guardia dal suo potenziale di evoluzione […]
Cervello e sistema nervoso
24 Gennaio 2025
Demenza frontotemporale- immagine: Kristy Coleman, responsabile delle operazioni di ricerca presso Schulich Medicine & Dentistry e la Dr.ssa Elizabeth Finger (da sinistra a destra), hanno scoperto che il dosaggio intermittente di ossitocina può aiutare a migliorare l’apatia nei pazienti con demenza frontotemporale. Credito: Megan Morris/Schulich Medicine & Dentistry Un nuovo studio condotto ha scoperto che […]
23 Gennaio 2025
Questa illustrazione esplora come i componenti del fumo nel fumo di sigaretta e di sigaretta elettronica nascondono molecole critiche come i ligandi leganti Smole e i complessi MR1, interrompendo le risposte delle cellule T. Credito: Erica Tandori. Molteplici sostanze chimiche presenti nel fumo di sigaretta e nelle sigarette elettroniche alterano la funzione di un tipo […]
Tumori
Cancro al seno ER+ immagine Credit public domain. Un’entusiasmante ricerca svela un trattamento a dose singola che potrebbe potenzialmente cambiare la terapia del cancro al seno, eliminando i piccoli tumori e riducendo quelli più grandi nei topi, senza effetti collaterali degni di nota. Un nuovo trattamento rivoluzionario per il cancro al seno ER+ ha dimostrato […]
Sistema Immunitario
22 Gennaio 2025
Malattie autoimmuni- Immagine-Credit -Public Domain Ricercatori dell’Houston Methodist hanno identificato una proteina chiave come potenziale bersaglio terapeutico per impedire al sistema immunitario dell’organismo di attaccare se stesso per errore, offrendo nuove speranze per il trattamento delle malattie autoimmuni e delle allergie. L articolo intitolato “Apex1 salvaguarda la stabilità genomica per garantire un destino delle cellule […]
Cancro al pancreas / Studio di Sascha Kael Rasmussen, Università di Copenaghen. “Negli ultimi 20 anni non si è assistito praticamente a nessun progresso nel trattamento del cancro al pancreas, ma il nostro studio mostra risultati promettenti con un nuovo tipo di farmaco in grado di combattere il cancro su più fronti”, afferma il ricercatore […]
21 Gennaio 2025 / 22 Gennaio 2025
Gli scienziati del Salk hanno scoperto che l’eliminazione della proteina BAAT che produce acido biliare e l’integrazione con l’ acido biliare UDCA possono regolare la crescita tumorale nei topi con cancro al fegato. Questa scoperta suggerisce che l integrazione di UDCA potrebbero offrire un modo rapido ed efficace per migliorare i risultati per i pazienti con […]
21 Gennaio 2025 / 21 Gennaio 2025
Nuove scoperte rivelano una correlazione tra la progressione della malattia di Alzheimer e l’attivazione di una proteina dell’herpesvirus, ICP27. Un nuovo studio ha scoperto un sorprendente legame tra la malattia di Alzheimer e l’Herpes Simplex Virus-1 (HSV-1). “La tau anti-erpetica preserva i neuroni tramite il percorso cGAS-STING-TBK1 nella malattia di Alzheimer”, spiegan gl ricercatori hanno scoperto […]
20 Gennaio 2025 / 20 Gennaio 2025
CCM Biosciences ha sviluppato composti innovativi che attivano l’enzima SIRT3, potenzialmente invertendo il declino cellulare correlato all’età. Questi farmaci first-in-class superano i trattamenti esistenti e inizieranno le sperimentazioni cliniche nel 2025 per colpire l’Alzheimer, il Parkinson e altre malattie legate all’età. Credito Scitechdayli Terapie innovative rivitalizzano un regolatore dell’invecchiamento mitocondriale un tempo non trattabile tramite […]