Cervello e sistema nervoso
8 Giugno 2025
Alzheimer-immagine credit public domain. Gli scienziati hanno scoperto una nuova cura per l’Alzheimer che protegge la barriera difensiva del cervello anziché colpire i neuroni, offrendo nuove speranze per combattere la neurodegenerazione. I ricercatori della Case Western Reserve University hanno sviluppato un farmaco che protegge il “guardiano del cervello”. Oltre 55 milioni di persone in tutto […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
Malattie infiammatorie croniche intestinali-Immagine credit publicc domain. Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, causano diarrea ricorrente, febbre, dolore e significativo disagio psicologico. Nonostante i grandi progressi e i farmaci moderni, il trattamento rimane difficile. Solo una piccola parte dei pazienti risponde ai farmaci. Un problema chiave […]
Tumori
Mieloma multiplo-Immagine credit public domain. Uno studio multicentrico condotto dalla Icahn School of Medicine del Mount Sinai riporta che un terzo dei pazienti affetti da mieloma multiplo recidivante o refrattario è rimasto in remissione per almeno cinque anni dopo una singola infusione della terapia con cellule CAR-T cilta-cel. Il mieloma multiplo è un tumore del sangue che […]
7 Giugno 2025
Trapianti fecali-Immagine credit public domain. I trapianti fecali (FMT) sono stati proposti come potenziale trattamento per diverse patologie, dalle malattie infiammatorie intestinali all’obesità, dal diabete di tipo 2 all’autismo. Tuttavia, una nuova ricerca dell’Università di Chicago mette in guardia contro l’uso diffuso del FMT a causa delle potenziali conseguenze indesiderate e di lunga durata sulla […]
Salute
Modelli alimentari-Immagine Credit Public Domain. Uno studio trentennale su oltre 105.000 adulti ha scoperto che le diete ricche di alimenti di origine vegetale, moderate in prodotti animali sani e povere di alimenti ultra-processati erano collegate a un invecchiamento sano, raggiungendo i 70 anni senza malattie gravi e con una buona salute mentale e fisica. Tutte […]
Declino cognitivo-Immagine credit public domain. Ricercatori brasiliani hanno scoperto che la proteina cerebrale hevin può invertire il declino cognitivo nei topi, aprendo una nuova strada alla ricerca sull’Alzheimer che bypassa le placche beta-amiloidi a lungo prese di mira. Ricercatori brasiliani hanno scoperto che l’aumento della sintesi di evina, una glicoproteina secreta naturalmente dagli astrociti, ha […]
Alzheimer-Immagine credit public domain. Ripensare la malattia di Alzheimer: una nuova ricerca rivela che colpisce tutto il corpo, non solo il cervello. Studi sui moscerini della frutta dimostrano che le proteine del morbo di Alzheimer non hanno effetti solo sul cervello, ma anche su altri organi, rimodellando la nostra comprensione di come la malattia progredisce […]
Biotecnologie e Genetica
5 Giugno 2025
Prime Editing-Immagine credit public domain. Scopri come il prime editing sta ridefinendo il futuro della medicina offrendo correzioni del DNA estremamente precise, sicure e versatili, aprendo la speranza di trattamenti più efficaci per le malattie genetiche e sollevando importanti questioni scientifiche ed etiche. Introduzione E se potessimo riscrivere il codice genetico di una singola cellula […]
4 Giugno 2025
Linfoma-Immagine credit public domain. La terapia con radionuclidi, l’elemento radioattivo terbio, potrebbe combattere efficacemente il linfoma. Lo dimostrano i promettenti risultati degli esperimenti condotti presso il Paul Scherrer Institute (PSI) in collaborazione con l’Inselspital – Ospedale Universitario di Berna. I risultati del team sono stati pubblicati sul Journal of Nuclear Medicine. I ricercatori stanno ora perfezionando questo […]
Cancro al polmone-Immagine credit pubblic domain. I risultati di uno studio clinico di fase III, pubblicati sul New England Journal of Medicine, dimostrano che i pazienti con tumore al polmone sottoposti a terapia con Nivolumab, farmaco immunoterapico, insieme alla chemioterapia standard prima dell’intervento chirurgico hanno avuto una sopravvivenza a lungo termine migliore rispetto a coloro sottoposti alla […]