Salute
30 Gennaio 2025
I ricercatori della Medical University of South Carolina hanno sviluppato un approccio rivoluzionario alla scoperta di farmaci utilizzando modelli di cellule staminali umane per identificare potenziali nuove terapie. Il loro processo di screening ha rivelato una classe di composti che riducono significativamente i livelli di colesterolo e trigliceridi prendendo di mira un percorso diverso rispetto […]
Leggi tutto »
Tumori
Cancro ovarico-Immagine Credit Public Domain. Un farmaco per l’insufficienza cardiaca può curare efficacemente una forma letale di cancro ovarico? Gli scienziati sperano che la risposta sia “si”. Tra questi tumori c’è un tipo di tumore di alto grado che è subdolo, spesso resistente ai farmaci e inevitabilmente complesso. Peggio ancora, non ci sono trattamenti durevoli […]
29 Gennaio 2025 / 29 Gennaio 2025
Dalla Duke-NUS Medical School. SC-XL, un supercomplesso respiratorio specializzato che migliora l’efficienza respiratoria e protegge dallo stress mitocondriale. Crediti: Lena Ho e James Letts Un nuovo meccanismo che consente alle cellule di mantenere la produzione di energia anche quando la loro alimentazione principale cala/è compromessa, è stato scoperto dai biologi della Duke-NUS Medical School. In […]
Pelle
Dalla Northwestern University. Abstract grafico. Credito: Journal of Investigative Dermatology. Un composto naturale derivato da batteri amici dell’intestino rallenta significativamente la progressione della vitiligine e potrebbe ripristinare la pigmentazione, secondo un nuovo studio preclinico condotto dalla Northwestern University sui topi. Queste scoperte potrebbero offrire speranza a milioni di persone affette da questa malattia autoimmune, che provoca […]
Metastasi-Studio- Dal Centro medico UT Southwestern. Queste immagini mostrano la co-localizzazione di AKT3 (rosso) e del fattore di trascrizione Snail (verde) nel cancro pancreatico umano. La presenza di AKT3 e Snail nel cancro pancreatico umano è stata rilevata tramite immunoistochimica (IHC). Il DNA è stato colorato in blu come controcolorazione. Credito: UT Southwestern Medical Center […]
Cuore e circolazione
28 Gennaio 2025
Dall’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina. Diagramma schematico del meccanismo di regolazione della funzione endoteliale e dell’aterosclerosi da parte dell’IGFBP6. Crediti: team del Prof. Weng Un team di ricerca ha rivelato che la proteina legante il fattore di crescita insulino-simile 6 (IGFBP6) funge da potenziale bersaglio terapeutico per la soppressione dell’infiammazione endoteliale e […]
Cervello e sistema nervoso
Dalla McGill University Cosa determina gli sbalzi d’umore nel disturbo bipolare? Uno studio punta a un secondo orologio cerebrale. Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio Secondo una nuova ricerca, un ritmo cerebrale che interagisce con il naturale ciclo sonno-veglia del corpo potrebbe spiegare perché i pazienti bipolari alternano mania e depressione. Lo studio condotto dalla McGill […]
27 Gennaio 2025
SM- Immagine Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio. Ricercatori dell’Anschutz Medical Campus dell’Università del Colorado hanno scoperto un promettente farmaco candidato che potrebbe aiutare a ripristinare la vista nei soggetti affetti da sclerosi multipla (SM) e altre patologie neurologiche che danneggiano i neuroni. Lo studio è stato pubblicato questa settimana sulla rivista Nature Communications. Il farmaco, LL-341070, migliora […]
26 Gennaio 2025
Cancro-Immagine: mitocondri (colorati artificialmente) vengono scambiati tra le cellule, contrariamente a un precedente dogma secondo cui rimanevano con le loro cellule di origine. Credito: KR Porter/SPL Le cellule immunitarie possono distruggere il cancro, ma i tumori spesso eludono tali risposte. Il trasferimento bidirezionale di mitocondri tra cancro e cellule immunitarie è un meccanismo scoperto di […]
Ossa e muscoli
26 Gennaio 2025 / 26 Gennaio 2025
Potresti aver raggiunto un punto nel tuo allenamento in cui non vedi alcun progresso nei tuoi obiettivi, che si tratti di aumento muscolare o di forza. Non puoi aggiungere più peso alle tue serie o aumentare la massa muscolare. Questa fase è nota come plateau di allenamento. Cosa lo causa e come puoi tornare alla crescita […]