Tumori
6 Febbraio 2025
Cancro gastrico con metastasi peritoneali- Immagine: Professor Jimmy So, National University Cancer Institute, Singapore; Dott. Yong Wei Peng, National University Cancer Institute, Singapore; Dott. Raghav Sundar, National University Cancer Institute, Singapore; Professor Patrick Tan, Duke-NUS Medical School; Professore associato Johnny Ong, Singapore General Hospital e National Cancer Centre Singapore. Credito: National University Hospital). Il cancro […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
Microbi intestinali e ansia-Immagine Credit Public Domain. La chiave per alleviare l’ansia potrebbe essere nascosta nel nostro intestino? Gli scienziati della Duke-NUS Medical School e del National Neuroscience Institute hanno scoperto una connessione cruciale tra microbi intestinali e comportamento correlato all’ansia. La loro ricerca, pubblicata su EMBO Molecular Medicine, suggerisce che i metaboliti microbici, in […]
Cuore e circolazione
5 Febbraio 2025
Dalla Max Planck Society. Rappresentazione schematica della modalità di azione dell’USP5 nel cuore. Credito: Science Advances (2025). Un processo di degradazione proteica interrotto nelle cellule del muscolo cardiaco può portare a una serie di gravi malattie cardiache. Nel caso della cardiomiopatia dilatativa, un ingrossamento patologico delle camere cardiache, i ricercatori del Max Planck Institute for Heart […]
Glioblastoma studio dall’Università Emory. In un modello murino di medulloblastoma, le cellule staminali OLIG2+ sono immunocolorate in verde, con tutti i nuclei etichettati in blu (DAPI). Queste cellule OLIG2+ si dividono lentamente per rinnovare la loro popolazione e generare cellule figlie rapidamente proliferanti che contribuiscono alla massa del tumore. Abbiamo ipotizzato che OLIG2 non solo […]
Salute
5 Febbraio 2025 / 5 Febbraio 2025
Colesterolo “buono”-Immagine Credit Public Domain. Il colesterolo “buono” (HDL), solitamente considerato benefico per la salute, potrebbe essere associato a un rischio maggiore di glaucoma, una grave patologia oculare, almeno tra gli over 55: lo suggeriscono i risultati di un ampio studio osservazionale, pubblicato online sul British Journal of Ophthalmology. Paradossalmente, il colesterolo “cattivo” (LDL), solitamente considerato […]
4 Febbraio 2025
Ogni anno, il 4 febbraio, la Giornata Mondiale contro il cancro stimola la comunità globale a sensibilizzare, migliorare l’istruzione e stimolare azioni personali, collettive e governative nella lotta contro il cancro. Mentre abbracciamo il tema di quest’anno, “Colmare il divario assistenziale“, approfondiamo l’importanza di questa giornata, i progressi compiuti e il modo in cui ogni […]
Acidi grassi omega-3-Immagine Credit Public Domain. Consumare un grammo di omega-3 al giorno può rallentare il tasso di invecchiamento biologico negli esseri umani, secondo un’analisi dei dati di uno studio clinico che ha coinvolto oltre 700 anziani per un periodo di tre anni. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature Aging. Precedenti ricerche di sperimentazioni […]
4 Febbraio 2025 / 4 Febbraio 2025
Malattie cardiache/ studio dall Università del Missouri. Ricostruzione crio-EM dell’LDL umano. Credito: Nature (2024). Le lipoproteine a bassa densità (LDL), comunemente note come colesterolo cattivo, sono da tempo sotto gli occhi degli scienziati come una delle principali cause delle malattie cardiache. Ma questi microscopici guastafeste hanno nascosto i loro meccanismi interni dietro un labirinto di complessità. […]
3 Febbraio 2025
Salute dei polmoni – impressione artistica. Credito immagine: Alius Noreika / AI Il carcinoma polmonare non a piccole cellule resta uno dei tumori più comuni e mortali; tuttavia, al momento è difficile per i medici fornire ai pazienti una prognosi accurata. Le attuali linee guida per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), che […]
vitamina C- Credit Public Domain. Linus Pauling è stato un premio Nobel ed è considerato da alcuni il padre fondatore della biologia molecolare. Secondo il Linus Pauling Institute, un centro di ricerca fondato in suo onore presso l’Oregon State University, il suo lavoro ha contribuito a gettare le basi per il campo della biotecnologia. E […]