Salute
19 Aprile 2025
Demenza digitale-Immagine Credit Scitechdaily. Un nuovo studio smentisce la “demenza digitale”: la tecnologia può proteggere il cervello che invecchia. Contrariamente ai timori sulla “demenza digitale”, un’ampia meta-analisi pubblicata su Nature Human Behavior dimostra che l’uso della tecnologia digitale è collegato a una riduzione del declino cognitivo negli anziani. Lo studio ha scoperto che la tecnologia […]
Leggi tutto »
Asma-Immagine credit public domain. Per milioni di persone in tutto il mondo, l’asma è più di un semplice problema respiratorio: è una condizione cronica e spesso debilitante causata dalla risposta esagerata del sistema immunitario a particelle innocue sospese nell’aria. I trattamenti tradizionali, come gli steroidi inalatori e i broncodilatatori, aiutano a gestire i sintomi, ma […]
Tumori
Metformina-Immagine credit public domain. La metformina, un farmaco per il diabete ampiamente utilizzato e conveniente, potrebbe prevenire una forma di leucemia mieloide acuta nelle persone ad alto rischio di sviluppare la malattia, secondo uno studio sui topi. Saranno necessarie ulteriori ricerche in studi clinici per confermare l’efficacia di questa soluzione sui pazienti. I risultati dello […]
Cuore e circolazione
18 Aprile 2025
Ipertensione-Immagine:Smruti K. Nair, ex dottoranda nel laboratorio di Henry Daniell alla Penn Dental, esamina un vassoio di lattuga “transgenica” liofilizzata. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte al mondo e l’ipertensione arteriosa colpisce più di 1 miliardo di persone in tutto il mondo, la maggior parte delle quali vive in Paesi a basso […]
Cervello e sistema nervoso
18 Aprile 2025 / 18 Aprile 2025
Pressione sanguigna-Immagine Astratto grafico credito Journals physiology- Pensi che sia solo una questione di sale? Il potassio potrebbe essere la vera chiave per una pressione sanguigna migliore. E se per controllare la pressione sanguigna fosse più importante aumentare il potassio che ridurre il sale? UUna nuova ricerca dimostra che modificare l’equilibrio tra questi due elettroliti, […]
Cervello-studio-Immaginne: cambiamenti nella frazione di acqua mielinca nelle regioni della sostanza bianca dopo aver corso una maratona.Credito Nature. Durante una maratona, il corpo può utilizzare la mielina, una sostanza grassa che isola i neuroni cerebrali, come fonte di energia quando le altre riserve si esauriscono, causando una temporanea diminuzione della mielina in alcune aree cerebrali. […]
17 Aprile 2025
Cancro/studio – Immagine: adenocarcinoma polmonare osservato al microscopio. Foto/iStock. Uno studio rivoluzionario condotto da Ruishan Liu, Professore associato di informatica alla USC, ha scoperto in che modo specifiche mutazioni genetiche influenzano i risultati dei trattamenti contro il cancro: informazioni che potrebbero aiutare i medici a personalizzare i trattamenti in modo più efficace. Si tratta del più […]
Intestino e stomaco
16 Aprile 2025
Batteri intestinali-Immagine credit public domain. Secondo uno studio preclinico condotto dai ricercatori del Weill Cornell Medicine, i batteri naturalmente presenti nell’intestino umano, noti come microbiota intestinale, possono trasformare gli acidi biliari derivati dal colesterolo in potenti metaboliti che rafforzano l’immunità antitumorale bloccando la segnalazione degli androgeni. Lo studio è stato pubblicato il 15 aprile su […]
Crauti-Immagine Credito: Unsplash/CC0 Public Domain. I crauti sono più di un semplice condimento piccante? Un nuovo studio dell’Università della California, Davis, pubblicato su Applied and Environmental Microbiology, suggerisce che il cavolo fermentato potrebbe aiutare a proteggere l’intestino, che è una parte essenziale della salute generale, favorendo la digestione e proteggendo dalle malattie. Gli autori Maria Marco, Professoressa presso il […]
Lesione del midollo spinale-Immagine credit public domain. La lesione traumatica del midollo spinale inizia con una lesione primaria ai neuroni e alla glia e continua con una lesione secondaria molto più grande causata da infiammazione, ischemia, eccitotossicità e stress ossidativo, che termina con la formazione di una cicatrice fibrotica delimitata da astrociti. Gli assoni danneggiati […]