Biotecnologie e Genetica
11 Maggio 2025
Test salivare-Immagine: astratto grafico credito Università di Cincinnati. Gli ingegneri dell’Università di Cincinnati hanno creato un nuovo dispositivo per aiutare i medici a diagnosticare la depressione e l’ansia. Il Professor Chong Ahn, Ricercatore Emerito del College of Engineering and Applied Science dell’UC, e i suoi studenti hanno sviluppato un dispositivo “lab-on-a-chip” che misura il cortisolo, […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
11 Maggio 2025 / 11 Maggio 2025
Fibrillazione atriale studio-Immagine: la colorazione immunoistochimica nei topi mostra che Porphyromonas gingivalis (verde) entra nel muscolo cardiaco attraverso piccoli vasi sanguigni nell’atrio sinistro. Crediti: Shunsuke Miyauchi/Università di Hiroshima Tentato di evitare il filo interdentale? Il tuo cuore potrebbe ringraziarti se non lo fai. Un nuovo studio dell’Università di Hiroshima (HU) ha scoperto che il batterio delle […]
Cervello e sistema nervoso
10 Maggio 2025 / 10 Maggio 2025
Mini-ictus-Immagine credit public domain. Un attacco ischemico transitorio, noto anche come mini-ictus, è in genere definito come un blocco temporaneo del flusso sanguigno al cervello che causa sintomi che scompaiono entro un giorno, ma un nuovo studio rileva che le persone che hanno questo tipo di ictus possono anche avere una stanchezza prolungata che dura […]
Tumori
9 Maggio 2025 / 10 Maggio 2025
Cancro-Immagine credit public domain. Cresce l’interesse per i trattamenti PROTAC che eliminano le proteine che causano malattie, comprese quelle responsabili dei tumori infantili difficili da curare. A tre anni, a Evan Lindberg fu diagnosticato un neuroblastoma, un tumore infantile che si sviluppa nel tessuto nervoso esterno al cervello. A quel punto, i tumori si erano […]
8 Maggio 2025
Cellule cerebrali-Illustrazione dei neuroni nel cervello. Crediti immagine: 3Dme Creative Studio / Shutterstock. Il cervello umano contiene quasi 86 miliardi di neuroni, che si scambiano costantemente messaggi come un’immensa rete di social media, ma i neuroni non lavorano da soli: cellule gliali, neurotrasmettitori, recettori e altre molecole formano una vasta rete di comunicazione che governa tutto, […]
Salute
NewLimit-Immmagine credit public domain. A quattro anni dalla sua nascita, l’obiettivo di NewLimit di prolungare la vita umana in salute attraverso la riprogrammazione cellulare ha ottenuto un consistente sostegno finanziario. La startup biotecnologica, co-fondata dal CEO di Coinbase Brian Armstrong, ha ottenuto 130 milioni di dollari in un finanziamento di Serie B guidato da Kleiner […]
Antibiotici-Immagine credit public domain. Quasi tre decenni dopo l’ultima volta che una nuova classe di antibiotici è arrivata sul mercato, i ricercatori della McMaster hanno fatto una scoperta rivoluzionaria che potrebbe rivelarsi la chiave per affrontare la resistenza antimicrobica. Un team guidato dal ricercatore Gerry Wright ha identificato un valido candidato per sfidare alcuni dei […]
Glioblastoma-Asttratto grafico credito Molecular Cell. ImmRicercatori della Weill Cornell Medicine hanno dimostrato che le cellule di glioblastoma formano “hub” di DNA 3D iperconnessi che raggruppano i geni che guidano il cancro e ne coordinano l’attività, rivelando un livello spaziale di regolazione che va oltre le semplici mutazioni. L’interruzione di questi hub con l’interferenza CRISPR ha […]
7 Maggio 2025 / 8 Maggio 2025
Vitamina B12/studio- Immagine credit public domain. Gli scienziati hanno scoperto un sorprendente alleato nella lotta contro la pancreatite acuta: la vitamina B12. Attraverso analisi genetiche ed esperimenti su modelli murini, i ricercatori hanno dimostrato che livelli più elevati di vitamina B12 possono ridurre significativamente la gravità di questa condizione spesso mortale. Pancreatite acuta: una minaccia […]
Polmoni
7 Maggio 2025
Fibrosi cistica-Immagine: varianti non sinonime nei genomi degli isolati post-trattamento. Crediti: Nature Medicine. La resistenza antimicrobica, che causa la perdita di risposta di germi come batteri e funghi ai farmaci, rappresenta una minaccia globale in crescita. Quando antibiotici e altri farmaci diventano inefficaci, le infezioni possono diventare difficili o impossibili da trattare, con conseguente aumento della […]