Cervello e sistema nervoso
24 Giugno 2012
Gli scienziati della Charitè, Università di Berlino, hanno scoperto un nuovo tipo di approccio terapeutico alla demenza. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Neurology e dimostra che le reazioni immunitarie contro le cellule nervose del proprio corpo, possono essere la causa di depressione avanzata. Insieme ad un gruppo di lavoro e partner di cooperazione […]
Leggi tutto »
Salute
21 Giugno 2012 / 21 Giugno 2012
Ricorre oggi la VII Giornata Nazionale della lotta alla leucemia, linfoma e mieloma. ” Guarire da queste malattie, oggi è possibile, non è più un sogno”. E’ il Presidente Franco Mandelli, dell’Associazione Italiana contro la leucemia, mieloma e linfoma, a sostenerlo in occasione della presentazione di questo evento finalizzato al sostegno della Ricerca promossa dall’ […]
20 Giugno 2012
Condizioni di caldo estremo rappresentano un rischio per anziani, lattanti e bambini, persone con malattie croniche o ridotta mobilità. In particolare, gli anziani hanno una minore capacità di difendersi dal caldo, soprattutto in caso di ridotta mobilità o se malati cronici (cardiopatici, diabetici..) , a causa di una riduzione dello stimolo della sete e di […]
19 Giugno 2012
I risultati di uno studio condotto dal Centro per la ricerca epidemiologica e salute della popolazione e pubblicati sulla rivista Journal of Cancer, mostrano che il rischio di sviluppare cancro al seno è più elevato tra le donne impiegate in turni di lavoro notturno. Il cancro al seno è la prima causa di mortalità femminile […]
18 Giugno 2012
Una ricerca, pubblicata on line sulla rivista Journal of Surgery Neurointerventional , suggerisce che giovani donne in menopausa precoce possono avere un aumentato rischio di aneurisma cerebrale. L’aneurisma cerebrale si riferisce ad un anomalo rigonfiamento di una delle arterie del cervello che spesso viene scoperto solo quando si rompe provocando un sanguinamento fatale o invalidante. […]
17 Giugno 2012
Un team di ricercatori coordinato dal Prof.Vittorio Bellotti del Dipartimento di Medicina Molecolare di Pavia, in collaborazione con il Laboratorio di Biologia Strutturale dell’Università di Milano e nell’ambito di una collaborazione internazionale con altri ricercatori inglesi e francesi, ha scoperto una nuova malattia genetica e la sua causa. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista […]
16 Giugno 2012
Uno studio, recentemente pubblicato sulla rivista Endocrine Society Journal,suggerisce che la vitamina D assunta insieme al calcio, può ridurre il tasso di mortalità negli anziani. E’ noto che il calcio e vitamina D riducono il rischio di fratture. I risultati di questo studio dimostrano che la ridotta mortalità degli anziani è determinata dalla combinazione di […]
Un team di ricercatori dell’Università di Goteborg e dello Shalgrenska University Hospital è riuscito a ricostruire la vena porta che collega fegato e milza all’intestino, di una bambina di 10 anni con grave problema vascolare. La vena utilizzata per il trapianto è stata prelevata da un donatore deceduto. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista […]
Cuore e circolazione
15 Giugno 2012 / 15 Giugno 2012
Uno studio dell’University of Michigan Haelth System mostra che una sostanza usata da secoli, attiva meccanismi di protezione dei vasi sanguigni. Dal 13° secolo, la pianta erbacea velenosa chiamata Digitalis purpurea, è stata usata per pulire le ferite e le sue foglie secche venivano impiegate per il trattamento del gonfiore delle gambe causato da problemi […]
14 Giugno 2012
Alcuni ricercatori dell’Università di Bordeaux, hanno scoperto come una proteina del corpo è coinvolta nella generazione del dolore cronico. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista The EMPO Journal. Il dolore cronico persistente è spesso difficile da trattare. Ciò è dovuto, almeno in parte,a variazioni di segnali che si svolgono nei neuroni, alterazioni […]